Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow News arrow l'Opinione arrow Calabria, dolore e disinteresse
Skip to content
Calabria, dolore e disinteresse PDF Stampa E-mail
Scritto da L.Niger   
giovedì, 02 giugno 2016 22:42
ImageDa decenni scrivo articoli (pubblicati su diversi giornali e riviste), nei quali il soggetto, l’individuo, l’uomo viene guardato, esplorato, interpretato nei gesti, nelle parole e nei comportamenti, sempre in relazione al contesto, geografico, economico, sociale, politico, culturale in genere. Ebbene, nell’arco di questo tempo lungo, per me brevissimo e, per lo più, amaro e che inesorabilmente volge alla fine (quante volte mi chiedo: quanto mi resta?), con relativa periodicità ho deciso di non occuparmi della Calabria e dei Calabresi. La rabbia, la sofferenza, l’impotenza, il rimpianto di non essere andato via, la stanchezza mi facevano stare male. E continuano a farmi stare male.

Miseria, povertà, illegalità, abbandono, disordine, corruzione, menefreghismo e sfruttamento delle ignobili classi dirigenti, centrali e periferiche, non diminuiscono, anzi crescono quotidianamente. In tutte le classifiche la Calabria detiene stabilmente l’invidiabile e triste primato di essere “l’ultima” (potrebbe consolarci il Vangelo nella misura in cui esalta gli ultimi perché un giorno saranno i primi). Le indagini statistiche sono impietose e rappresentano un atto di accusa contro noi stessi e contro gli altri.

Reddito pro capite molto meno della metà rispetto ad altre regioni italiane, una marea enorme di non occupati, soprattutto giovani, e il lavoro vissuto come un miracolo, scarso il livello generale di istruzione, sanità malata con conseguenti viaggi del dolore, paesi spopolati e abbandonati alle ortiche e alla memoria, strade, ferrovie, ponti, fatiscenti o inesistenti, una mafiosità diffusa, una terra franosa e cadente trattenuta dalle ginestre e cosi via.

Si continua a vivere nella desolazione, nella disperazione, nella dimenticanza. Certo, ogni tanto qualche luce si accende, qualche eccellenza si impone all’attenzione, qualche progetto nasce e cresce, ma il clima generale è di collera, di rassegnazione, di fuga, di dolorosa consapevolezza, di tentativi di ribellismo infantile o di incolte nostalgie dittatoriali, quando i treni vecchi e sporchi arrivavano in orario.

Nel complesso, la Calabria, come il Meridione, continua a morire nel disinteresse generale.

Eppure, tra le macerie di questa regione, tra le ombre profetiche  di Gioacchino da Fiore e quelle utopiche di Tommaso Campanella, alcuni fiori continuano a sbocciare. Sono i fiori della solidarietà, della dedizione, della sensibilità, in una parola dell’umanità, che, ieri come oggi, accolgono l’umanità sofferente dei migranti, viaggiatori della vita e della morte.

Quel poco che è rimasto viene condiviso con tanti poveri disgraziati. I calabresi, che vivono circondati dai muri della solitudine e del pregiudizio, dell’estraneità e dell’indifferenza, costruiscono ponti per i migranti sopravvissuti, ponti della salvezza e della possibile speranza.

Oggi, tanta apertura, tanta generosità, tanta disponibilità mi hanno commosso e mi sono sentito orgoglioso(ogni tanto) di essere calabrese. L’Altro (il diverso, lo straniero) è stato accolto, riconosciuto e protetto. E’ il modo migliore per combattere e rifiutare qualsiasi forma di xenofobia, di razzismo e di nazifascismo. Dalla Grecia alla Calabria, che hanno un cuore antico, là dove la civiltà è nata, cresciuta e sviluppata, l’uomo, talvolta, incontra l’altro uomo. Non tutto è perduto.

Luigi Niger

< Precedente   Prossimo >