Terranova: Passione di Gesù all'UNESCO |
Scritto da R.Caracciolo | |
giovedì, 30 luglio 2015 17:24 | |
La “Passione di Cristo” rappresentata a Terranova da Sibari ad iniziativa dell’associazione culturale “Venerdì Santo”, presieduta da Adelmo Manna,è all’esame della Commissione Unesco per la verifica dei requisiti necessari perché la manifestazione popolare terranovese possa essere catalogata come bene immateriale da custodire per la conoscenza dei cultori delle manifestazioni che affondano l’origine nelle tradizioni popolari che ricordano i misteri della passione e morte di Gesù. Adelmo Manna si è avvalso della collaborazione di giovani studiosi, la dottoressa Rosa Marini e l’ing.Angelo Morano che ,con passione non comune, hanno catalogato il materiale che viene utilizzato per rappresentare al meglio la scenografia che riproduce il tempo in cui si svolse la tragedia che ha interessato la figura di Gesù, vittima della follia umana.
E’ stata laboriosa la descrizione dei costumi, sempre più aderenti all’epoca rappresentata e la raccolta di episodi, anche filmati, messa a disposizione dei commissari Unesco.Si attende con fiducia il responso che , se favorevole, ripristinerebbe la valenza culturale che Terranova da Sibari ha avuto nei secoli passati.L’estate terranovese si arricchirà di un evento straordinario che immetterà la comunità tutta nel circuito culturale nazionale. Il riconoscimento della “Passione di Cristo” come bene immateriale da tutelare a futura memoria degli studiosi delle tradizioni popolari, sarà il meritato premio che esalta tutta una comunità che fa rivivere le sue radici di cultura, arte e tradizioni religiose che permeano da sempre l’anima popolare terranovese.Sarà una vittoria dell’intero movimento, l’Europassione e del suo presidente Gianluca Paternostro, che da tempo rivolge l’attenzione verso l’associazione “Venerdì Santo”, in omaggio alla sacre rappresentazioni che si svolgono in Calabria e nell’intera Penisola. Raffaele Caracciolo |
< Precedente | Prossimo > |
---|