Il Patchwork a Terranova |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da R.Caracciolo | |
mercoledì, 23 giugno 2010 04:12 | |
![]() Alcune appassionate E’ una passione,dichiara la sig.ra Nola Bonaccorsi,presente anche la delegata regionale Carmen Pacenza ed altre collaboratrici,che ci ha segnato la vita. A Rossano siamo riusciti a costituire,da cinque anni, l’associazione di Patchwork in collaborazione con quella nazionale,e numerose sono le persone che si sono appassionate al “lavoro di pezze”,come viene definito comunemente. Noi invitiamo,precisa la presidente,ogni visitatore a conoscere le nostre opere anche con il tatto,cosa vietata per le altre produzioni artistiche. Potranno,così, ammirare il frutto della nostra intuizione che ci consente di modellare opere che andranno ad adornare una parete,una stanza,un letto, un divano come in un dipinto d’autore. Col tatto il visitatore può costatare il lavoro certosino che ha guidato la mano dell’operatrice. I disegni quasi sempre racchiudono un messaggio,un auspicio,un ricordo,un paesaggio fantastico,un animale caro, evocazioni di momenti felici ed affetti familiari . Siamo lieti constatare che anche nei piccoli centri di Calabria sono offerte all’attenzione del pubblico creazioni che sono state appannaggio di pochi privilegiati. Il Patchwork,nato nel Nord America ed approdato in Calabria, grazie all’associazione “Rossano cruci…verba”,inserisce la nostra terra in una realtà che non deve conoscere confini. Raffaele Caracciolo |
< Precedente | Prossimo > |
---|