Concerto d'eccezione a Cassano |
Scritto da A.Cavallaro | |
mercoledì, 06 gennaio 2010 10:01 | |
Ieri sera 5 gennaio al Teatro Comunale di Cassano, i pochissimi convenuti hanno avuto la fortuna di assistere ad uno dei migliori spettacoli musicali presentati nella struttura cassanese, sicuramente il migliore di questa lunga saga denominata “Natale insieme” che è iniziata i primi di dicembre scorso. Certo la musica colta non è alla portata di tutte le orecchie, il teatro è gremito di gente quando si esibiscono le scuole di danza o per le commediole strapaesane, che sicuramente sono importanti, ma che nulla hanno a che vedere con il gusto per l’arte nella sua essenza più intima.(cliccare sull'immagine per ingrandirla) I tre giovani maestri calabresi tutti diplomati presso il conservatorio cosentino: Rodolfo La Banca, clarinetto; Giuseppe Miele, violoncello; Giovanni Ambrosio, pianoforte, hanno dato dimostrazione non solo di essere dei talentuosi strumentisti, ma di avere un innato senso musicale che li ha portati ad una esecuzione molto particolare e personale di alcuni brani di grande godibilità, anche da parte di ascoltatori meno usi a questo tipo di musica. Il trio si è dato un nome: “Seikilos”, che per gli storici della musica è di grande importanza, infatti il cosiddetto “Epitaffio di Seikilos” è il più antico frammento musicale esistente, scritto in greco e datato intorno al 1° sec.d.Cristo, riportante alcune righe di testo accompagnate da annotazioni melodiche. Un nome importante quindi, che il M° La Banca, sibarita DOC, ha proposto ai suoi colleghi e con il quale terranno alto, nei prossimi mesi, in giro per l’Europa il nome della nostra regione. I cultori della musica colta di Cassano hanno perso un’ottima occasione, per godere di un’ora e mezza di musica di alta classe. Il programma comprendeva: l’Opera 38 di L.Van Beethoven per clarinetto, violoncello e pianoforte Una fantasia napoletana di Autori Vari, Una fantasia di Natale di Autori Vari, Il M° La Banca ha curato le trascrizioni delle due fantasie. (chi lo desidera può ascoltare una parte del brano di Beethoven di circa 3 minuti che abbiamo registrato dal vivo, si tratta di una registrazione amatoriale imperfetta, ma che rende l'idea della serata. per l'ascolto cliccare quì) |
< Precedente | Prossimo > |
---|