Il programma della prossima stagione teatrale cassanese è stato presentato lunedì 4 gennaio nel Teatro Comunale. I due responsabili l’attore-regista Francesco Marino per “les enfants teribles” e l’attore G.Pantano per l’Associazione teatrale calabrese”, hanno illustrato le opere che sono state messe nel nutrito cartellone, ben 17 spettacoli con alcuni nomi importanti del teatro italiano come Saverio La Ruina, Orso Maria Guerrini, Gianfranco D’Angelo e altri. Alla presentazioni erano presenti quasi tutti i corrispondenti locali delle più importanti testate giornalistiche di larga diffusione in Calabria. L’incontro con la stampa è stato condotto egregiamente da Mimmo Petroni che via via dato la parola dapprima al sindaco di Cassano Gianluca Gallo e poi ai due responsabili del programma teatrale.
Il Sindaco ha ribadito che grazie ad un lavoro deciso si sia riusciti anche quest’anno a realizzare il progetto teatro senza inficiare le casse del comune, fatto questo di sicura importanza in momenti di particolari ristrettezze come questo che stiamo vivendo. Comunque si è riusciti a contenere notevolmente i prezzi degli abbonamenti, mantenendoli al livello della scorsa stagione. Di seguito pubblichiamo il programma e i costi dei biglietti.  I relatori del programma Prezzi abbonamenti: poltronissima € 105,00 poltrona € 85,00 - vendita abbonamenti sabato 9 e domenica 10 ore 17-20 / da lunedì 10-13 e 18-20 | al botteghino del teatro comunale. i prezzi dei singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta . Primo spettacolo: € 14,00 poltronissima, € 12,00 poltrona e € 8,00 studenti. PROGRAMMA: Sabato 16 gennaio - Aprustum “Sabato, domenica e lunedì” di Edoardo De Filippo Regia Casimiro Gatto Sabato 23 gennaio - Simone Cristicchi - Lettere dal manicomio di Volterra Mercoledì 27 gennaio - Sala Umberto Produzioni - Ben Hur Regia: Nicola Pistoia - con Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Elisabetta De Vito Sabato 6 febbraio - Scena Verticale – “L’aborto” di e con Saverio La Ruina Sabato 20 febbraio - Argot Produzioni : “L’uomo del destino” con Orso Maria Guerrini e Cristina Sebastianelli - Regia Maurizio Panici Sabato 27 febbraio – “Con-fusione”: Se non accade nulla - con Rafael Porras Montero Regia Giacomo Fanfani Sabato 6 marzo – “Myself, La Corte Ospitale” Salvatore, Cacaticchiu, Gambilonghe e Ferdinando scritto e diretto da Francesco Suriano - con Alessandro Lombardo, Francesco Aiello Venerdì 12 marzo - Argostudio e DOPPIAEFFE - La guerra spiegata ai poveri di Ennio FLAIANO - con Massimiliano BENVENUTO, Francesco CUTRUPI, Francesco FRANGIPANE, Martino DUANE, Silvia SIRAVO e A. FORNARI regia Francesco FRANGIPANE Sabato 20 marzo - Scenidea – “Le Troiane” di Euripide - riduzione ed adattamento di Antonella Parisi con Antonella Parisi, Fulvia Fasano, Mariateresa Pascale, Antonetta Capriglione Regia di Paolo Lista Lunedì 22 marzo - “Un giardino di aranci fatto in casa” di Neil Simon con Gianfranco D’Angelo e Ivana Monti - Regia Patrick Rossi Gastaldi Martedì 30 marzo -I Picari – “E pensare che eravamo comunisti” - Scritto e diretto da Roberto D’Alessandro Sabato 10 aprile – SpazioTeatro – “La nuova colonia” con: Domenica R. Buda, Gaetano Tramontana, Giovanni Squillacioti (percussioni), Giuseppe Tropeano (chitarre) - Regia: Gaetano Tramontana Sabato 17 aprile - O THIASOS - Rose Rosse - di Sista Bramini e Enzo de Liguoro, Con Enzo de Liguoro Regia di Sista Bramini Sabato 24 aprile CENTRO TEATRALE MERIDIONALE - Pitagora e la Magna Grecia Venerdì 30 aprile - Compagnia del Cucco - Buenos Aires non finisce mai - Con Francesca Armentano Regia: Tonino Cattolico Domenica 9 maggio – Kanterstrasse - Le dinamiche dell’odio, Con Simone Martini - Regia di Luca Avagliano |