Jazz:Appuntamento imperdibile |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da F.Panebianco | |
lunedì, 04 gennaio 2010 08:11 | |
Dopo il lungo itinerario musicale tracciato nel territorio provinciale, la rassegna si concluderà , dunque, nel capoluogo con una intensa "tre giorni" dal titolo "3 Miles to Cosenza" (Tribute to Miles Davis) realizzata con il patrocinio del Comune di Cosenza (da ieri, presso Bar Tosti, In Prima Fila, Tempio della Musica e De Luca S.M. sono in vendita gli abbonamenti al prezzo speciale di 15 euro). Ciascuna delle tre serate sarà caratterizzata da due set che vedranno avvicendarsi sul palco le migliori formazioni della provincia, ognuna delle quali, su "commissione" del direttore artistico Sergio Gimigliano, dovrà inserire nel proprio repertorio almeno due brani del jazzista più famoso della storia: Miles Davis, nel 50° anniversario dall'uscita del fondamentale album Kind of Blue. Nella prima giornata si esibiranno il B.O.S. Trio - formazione del chitarrista Bruno Marrazzo formata dal contrabbassista Quintino Medaglia e dal percussionista Vittorino Naso, e i RED BASICA (esplosivo sestetto formato dai sassofonisti Mirko Onofrio e Gianfranco De Franco, dal trombonista Giuseppe Oliveto, dal chitarrista Massimo Garritano, dal bassista Giuseppe Sergi e dal batterista Massimo Palermo). Il giorno seguente, invece, aprirà la serata il giovane e talentuoso chitarrista castrovillarese Romualdo Panebianco, che salirà sul palco avendo al suo fianco Umberto Napolitano al piano e Fabrizio La Fauci alla batteria per presentare il suo nuovo progetto: Soulside; in seconda serata, poi, sarà la volta dei MYSTERIX, trio del chitarrista Massimo Garritano, con Carlo Cimino al basso e Fabio Lizzani alla batteria. L'ultima serata inizierà con l'esibizione di Umberto Napolitano (considerato il migliore pianista jazz della Calabria), che proporrà i più famosi standard jazz avendo al suo fianco Sasà Calabrese (contrabbasso), Vincenzo Gallo (batteria) e il percussionista cosentino Tarciso Molinaro e si concluderà con il multipercussionista Leon Pantarei che, a capo del trio OMPARTY (con Pasqualino Fulco alle chitarre e Roberto Cherillo al piano), dopo i recenti successi conseguiti alla Casa del Jazz di Roma, all'European Jazz Expo di Cagliari e al MEI di Faenza (vincitore del Premio "Suoni di Confine") presenterà l'album "L'Isola della Pomice" (Picanto Records). Nell'intervallo tra il 1° e il 2° set, in ciascuna delle tre serate, nel Foyer del teatro verrà dato spazio alla degustazione gratuita di vini in collaborazione con la Fisar di Cosenza (si potranno assaggiare, rispettivamente, i vini prodotti dalle Cantine Tenuta del Castello, Spadafora e Ippolito 1845) e si potranno ammirare le foto della mostra fotografica a tema "Black & White" curata da Antonio Armentano, Francesco Cisario e Tonino Cappellani. (Cliccare quì per vedere la locandina) - Singola serata a doppio set al Teatro Morelli di Cosenza (Costo ingresso giornaliero > 2 concerti: € 8,00) - Abbonamento alle 3 serate a doppio set al Teatro Morelli di Cosenza (Costo abbonamento 3 serate > 6 concerti: € 15,00)
Informazioni per il pubblico: ASSOCIAZIONE CULTURALE GAIA Mobile: 340/5730240 E-mail: Ufficio Stampa: Francesca Panebianco Mobile: 340/5966160 e-mail: |
< Precedente | Prossimo > |
---|