Ancora dimissioni alla "Due Mari" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da A.Gioia | |
domenica, 25 ottobre 2009 08:40 | |
![]() Si sarebbe, infatti, dimesso il Prof. Mario ROGATO, docente di lingua inglese, consigliere di amministrazione di lungo corso, espressione della Cassa Rurale ed Artigiana di Fagnano Castello confluita alla metà degli anni novanta nella Cassa Rurale ed artigiana di Terranova da Sibari. Ma non solo. Raccontano i soci che il Prof. Mario ROGATO, grande ideologo del “sistema valoriale cooperativo” sarebbe stato, prima, aspirante Presidente, successivamente, aspirante Vice Presidente, e, infine, consigliere dimissionario. Se al pari del Dott. Giuseppe GERACI rendesse note le motivazioni delle sue dimissioni, sicuramente renderebbe un buon servizio alla nostra impresa cooperativa. Intanto registriamo che: <<Con provvedimento del 3 gennaio 2007, a firma del Governatore dott. Mario Draghi, pubblicato sul “BOLLETTINO DI VIGILANZA DELLA BANCA D’ITALIA” , numero 1 del gennaio 2007 – pagine 26 e 27, la Vigilanza Creditizia e Finanziaria della Banca d’Italia, ha accertato a carico del Prof. Mario ROGATO le seguenti irregolarità: Ø carenze nell’organizzazione e nei controlli interni da parte del Consiglio di Amministrazione (art. 53, 1° comma, lett. d), d.lgs. 385/93; Tit. IV, cap. 11, Istr. Vig.); Ø carenze nell’istruttoria, erogazione, gestione e controllo del credito da parte del Consiglio di Amministrazione (art. 53, 1° comma, lett. d), d.lgs. 385/93; Tit. IV, cap. 11, Istr. Vig.); Ø posizioni ad andamento anomalo e previsioni di perdite non segnalate all’Organo di Vigilanza da parte del Consiglio di Amministrazione (art. 51 d.lgs. 385/93; Tit. VI, cap. 1, Istr. Vig.)>>. Per ciascuna violazione al Testo Unico Bancario è stata comminata al Prof. Mario ROGATO una sanzione pecuniaria pari a 3.000,00 euro, per un totale complessivo di 9.000,00 euro. Mica male come bottino. Se poi anche il Prof. Mario ROGATO avesse ricoperto la carica di consigliere di amministrazione per “spirito di servizio” avrebbe potuto farne proficuamente a meno: per sé e per la sua famiglia ma, soprattutto, per la nostra impresa cooperativa. Ma la “sagra” delle dimissioni non si sarebbe fermata qui perché anche il Dott. Pasquale ROMIO, già Vice Presidente della BCC dei Due Mari, nominato Consigliere di amministrazione nel maggio 2006 e riconfermato nella carica nel maggio 2009, Primario di Cardiologia, espressione territoriale di Corigliano Calabro, si sarebbe dimesso dalla carica di Consigliere di amministrazione. Ma mentre tutti ci attendevamo che tali dimissioni fossero motivate per ragioni private, i soci riferiscono invece che le dimissioni siano state motivate per dissensi sulla conduzione della nostra impresa cooperativa. Se così fosse, restano da capire le origini e le ragioni del dissenso. |
< Precedente | Prossimo > |
---|