Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow artigiani-aziende-imprese arrow Eventi di Sibari arrow Riaccendiamo l'interesse
Skip to content
Riaccendiamo l'interesse PDF Stampa E-mail
Scritto da P.Cerzosimo   
martedì, 28 dicembre 2010 10:31
ImageNonostante il rifiorire di numerose attività culturali e di decine di associazioni, il territorio del nostro comune sembra più che mai fermo sotto il punto di vista del dialogo e del confronto. Tutto ciò causa un abbassamento della qualità della vita poiché ai giovani manca un punto di riferimento dove incontrarsi anche solo per discutere di ciò che manca in città. Siamo convinti infatti che le iniziative culturali da sole non bastano ad innescare nella mente dei giovani quel meccanismo generatore di creatività capace di rendere, attraverso le azioni degli stessi,  il nostro territorio più vivibile e moderno. Mancano centri di aggregazione, importanti strutture che il municipio dovrebbe mettere a disposizione per una crescita che non sia solo culturale ma anche e soprattutto sociale.

Partendo dal presupposto che il saper fare delle persone deriva dalle esperienze che esse stesse apprendono nella fase della crescita, il nostro obiettivo è quello di favorire la socializzazione, lo scambio di opinioni e di esperienze fra giovani ed adulti, per cercare di riaccendere quel dialogo interrotto da tempo ma tanto necessario.

Per questi motivi, con l’iniziativa “Riaccendiamo la discussione, per una migliore qualità della vita” cercheremo di avviare un dialogo coinvolgendo giovani ed adulti nella discussione di importanti problematiche che riguardano la città: microcriminalità, alcoolismo, tossicodipendenza, bullismo, con la speranza di riaccendere quella fiammella oggi ridotta in cenere ardente.

ImageLa manifestazione si svolgerà in un luogo simbolo, cioè nei locali dell’ex municipio all’interno dei quali si cercherà di far rifiorire il senso civico delle persone in un luogo storicamente interessato al coinvolgimento della cittadinanza attiva, dal momento che proprio in quel luogo si sono svolte le piu importanti battaglie di democrazia e di libertà da parte del popolo cassanese.

Il programma della manifestazione prevede la svolgimento di due incontri-dibattito: il primo le forze politiche e sociali sul tema “Le nostre e le vostre proposte per il miglioramento della qualità della vita”, nel corso del quale sarà proiettato un reportage realizzato da Pasquale Cersosimo e saranno ascoltate le opinioni della classe politica sulla qualità della vita nel nostro comune. Il secondo dibattito è invece indirizzato al mondo dell’Associazionismo con un incontro dal tema: “PERCORSI CONDIVISI: ricostruiamo insieme il Forum delle Associazioni”.

La manifestazione prevede altresi 4 concerti :

1.       Nun te reggae sound + DEIT , due giovani formazioni musicali tutte cassanesi, il 23 dicembre ed il 6 gennaio 2010

2.       KALAMU , etno-rock 28 dicembre

3.       DUFF, punk-rock  , 30 dicembre

4.       Nothing Hill, cover band Dire-Straitz, 2 gennaio

 

Le altre serate saranno allietate da buona musica e da un cineforum.

Presenti inoltre un punto di controinformazione ed una mostra-documentario sulle Ferriti di Zinco.

Il  programma è suscettibile di variazioni.

 

 

 

Pasquale Cersosimo

Ass.Palombella Rossa

< Precedente   Prossimo >