Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home
Skip to content
Musica barocca a Rossano PDF Stampa E-mail
Scritto da A.M.Cavallaro   
mercoledì, 16 novembre 2016 07:26
ImageNello splendido salone delle feste di Palazzo De Rosis a Rossano Centro, la sera di sabato prossimo 19 Novembre alle ore 19,30, la scuola di musica "G.Verdi" diretta dal M° Pino Campana, offrirà agli appassionati di musica colta una serata certamente indimenticabile. Si esibirà il Quartetto "GRAZIOSI ARDIMENTI" con un programma veramente particolare; il quartetto, infatti, composto da: Barbara Tucci Soprano, Sabrina Donato Traversiere, Fausto Castiglione Viola da Gamba, Donatella Chiodo Clavicembalo, preferisce la musica barocca.
Leggi tutto...
Gli americani hanno detto NO, e noi? PDF Stampa E-mail
Scritto da F.Petramala   
lunedì, 14 novembre 2016 09:21
 ImageQualcuno ricorderà la narrazione, pressocchè mitologica, dello sbarco sulla Luna, mai avvenuto, riprodotto  invece in uno studio televisivo da mattacchioni che hanno fatto credere al mondo che realmente Armstrong fosse allunato.  La “enormità” della elezione americana, la sua straordinarietà rispetto alle previsioni dei sondaggi ed agli endorsement dispensati a iosa, specialmente in Italia, assomiglia molto a quell’evento straordinario dello sbarco sulla Luna e da molti ritenuto una fiction.
Leggi tutto...
Umberto Veronesi, scienziato e uomo del nostro tempo PDF Stampa E-mail
Scritto da Staff.redazione   
lunedì, 14 novembre 2016 07:56
ImageLa morte del prof. Umberto Veronesi, avvenuta pochi giorni fa, ha suscitato in tutto il mondo enorme sconforto. Come si sa il professore ha combattutto il cancro senza tregua per tutta la sua vita, tanto da farne lo scopo primario della sua attività scientifica. Ma il prof. Veronesi non era solo un medico e un ricercatore capace e risoluto, era anche un osservatore attento e profondo delle deiverse problematiche politiche, religiose e sociali in mezzo alle quali l'uomo si dibatte da millenn. Ha lasciato quello che potremmo definire un vero e proprio "testamento spirituale" su cui meditare seriamente. Ai nostri webnauti  che lo hanno apprezzato e seguito negli anni, lo proponiamo a puntate - di seguito la prima parte: Pensiero sulla religione..(A.M.C.)
Leggi tutto...
Corso CARITAS per i volontari PDF Stampa E-mail
Scritto da G.Iacobini   
lunedì, 14 novembre 2016 07:33
ImageIniziato in Caritas il cammino dei nuovi volontari di servizio civile nazionale - Conclusosi nei giorni scorsi a Cetraro il corso di formazione di inizio servizio - Quaranta i giovani partecipanti, impegnati nei progetti promossi dalle Caritas di 6 Diocesi - Il servizio civile, una scelta cambia la vita. Non solo uno slogan, ma un’esperienza di vita quella vissuta dai volontari in servizio presso le Caritas diocesane calabresi, che nei giorni scorsi si sono ritrovati a Cetraro per prendere parte al corso formativo di inizio servizio. (Cliccare sulla foto per ingrandire)
Leggi tutto...
Grande Musica ancora a Trebisacce PDF Stampa E-mail
Scritto da A.M.Cavallaro   
domenica, 13 novembre 2016 09:23
ImageIerisera un magnifico quartetto d'archi si è esibito a Trebisacce nella bella sala concerti "Gustav Mahler" gestita dall'omonima Accademia di Musica. Il quartetto "Noûs"è formato dai violinisti Tiziano Baviera e Alberto Franchin, dalla violista Sara Dambruoso e dal violoncellista Tommaso Tesini, la formazione è nata nel  2011 all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.  "Noûs" è un termine del greco classico  che significa  "mente", razionalità quindi, ma anche ispirazione e creatività.
Leggi tutto...
<< Inizio < Precedente 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Prossimo > Fine >>

Risultati 163 - 171 di 4708