Ricorrenza della "Madonna delle Armi" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da administrator | |
martedì, 24 aprile 2007 21:04 | |
Il 25 Aprile a Cerchiara di Calabria sul Monte Sellaro si festeggia Santa Maria delle Armi.
![]() Sacra Icona in Pietra ![]() I Ceri votivi portati in testa dalle donne Le aeree da pic-nic sono molte e ben attrezzate e danno la possibilità di accendere il fuoco per arrostire all'aperto. Una giornata da passare con le antiche tradizioni del nostro territorio. Vi consigliamo di farvi raccontare da Ciccio, il custode, la storia mitica della Sacra Icona, è formidabile il modo garbato e pieno di spiritualità con cui questo uomo semplice racconta il fatto straordinario accaduto intorno al 1470, che portò al ritrovamento di una Icona lignea prima ed alla pietra miracolosa con l'effigie della Madonna poi. Visitate l'interno della Chiesetta dove in un angolo si trova una cassaforte con la porticina in vetro corazzato il cui interno debitamente illuminato custodisce l'Icona lignea di scuola bizantina ed altri reperti preziosi. Il nome Madonna delle Armi, non ha nessuna attinenza con fatti di guerra la parola "Armi" è la traduzione fonetica del termine greco "Armon" che significa "della Grotta", quindi si dovrebbe chiamare l'Icona "Madonna della Grotta". Ma la consuetudine locale è rimasta inalterata nel tempo ed il termine greco ha prevalso sulla traduzione in italiano, anche se, chi non lo sa può pensare che si tratti di una Madonna protettrice degli eserciti. Tutti tranquilli quindi, andiamo pure a questa bella manifestazione e diciamo magari una preghiera per noi e per tutti quelli che domani non potranno festeggiare adeguatamente. ![]() Un momento della Processione Buona giornata a tutti e........ che la Madonna vi accompagni. NB: Chi vuol saperne di più visiti il sito www.santuariomadonnadellearmi.it |
< Precedente | Prossimo > |
---|