Cassano - Giuseppe Mastrolorenzo, candidato con Articolo21 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Giuseppe Mastrolorenzo | |
domenica, 06 aprile 2025 05:42 | |
![]() molti di voi già mi conoscono, altri forse meno. Sono Giuseppe Mastrolorenzo e sono un docente di economia e matematica. Cassano è la città in cui ho costruito relazioni personali e sociali, grazie anche alle tante attività svolte sul territorio. Da tempo sentivo crescere dentro di me il desiderio di impegnarmi in prima persona nella vita politica, e oggi ho scelto di trasformare quella volontà in azione concreta.
Spinto dal desiderio di contribuire attivamente al futuro della nostra città, ho scelto di candidarmi al Consiglio Comunale con l’Associazione politico-culturale Articolo 21, con la piena convinzione che Cassano possa e debba ritrovare la propria direzione, guardando al futuro con fiducia e con la serietà che questo momento storico richiede. Viviamo in un territorio straordinario, potenzialmente tra i più ricchi del meridione per risorse naturali, storia, cultura e opportunità economiche. Ma tutto questo, ormai da tempo, rimane imprigionato in una condizione di stallo, in un’assenza di visione e di coraggio politico. È per questo che alle prossime amministrative sosterrò Antonello Avena, guida affidabile e appassionata di questa “rivoluzione gentile” che Articolo 21 propone alla città. La sua visione politica è fondata su ascolto, competenza e rispetto delle istituzioni. Antonello ha doti personali non comuni: equilibrio, determinazione, capacità di mediazione e, soprattutto, un profondo amore per il nostro territorio. La sua è una politica che non urla, ma lavora; che non promette, ma costruisce. In questo contesto, la mia candidatura nasce con uno spirito di servizio e con l’intento di contribuire, con serietà e responsabilità, a un progetto amministrativo che metta finalmente al centro lo sviluppo di politiche territoriali lungimiranti: capaci di valorizzare le risorse locali, attrarre opportunità, creare occasioni di crescita, valorizzare l’istruzione e costruire spazi urbani che mettano al centro il benessere delle persone. Cassano ha bisogno di una politica che unisca e che non sia divisiva; che sia in grado di fare sintesi e non creare conflitti; che costruisca ponti tra generazioni, categorie, sensibilità e professionalità diverse, nella direzione di un obiettivo comune e condiviso: il rilancio della nostra comunità. È il momento di riattivare energie positive, di superare le logiche del passato e di rimettere al centro il bene collettivo. Io ho deciso di esserci, con impegno, con spirito di squadra e con la convinzione che, insieme, un futuro è ancora possibile. UNITI NEL CAMMINO, FORTI NEL CAMBIAMENTO. |
< Precedente | Prossimo > |
---|