Recupero delle "Antiche Carceri" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da M.Sanpietro | |
martedì, 06 gennaio 2015 07:20 | |
![]() Buona parte del merito, come ha ribadito lo stesso sindaco Papasso, va all'assessore Paola Grosso che ha lanciato l'idea del riutilizzo dei locali e che si è occupata attivamente della pulizia e del loro rispristino e dell'assessore Oriolo che ha provveduto ad indicarne ed indirizzarne il possibile utilizzo. L'intera operazione è stata sponsorizzata dal Rotary Club Sibari Magna Grecia di Cassano, dall'ass. Speleologica "Liocorno" e ovviamente, dal Comune di Cassano. Dopo gli interventi di rito dei responsabili politici e delle associazioni coinvolte, è stato invitato il dott. Giuseppe Aloise che ha raccontato con abbondanza di particolari, la storia del carcere di Cassano, quando già al tempo dell'era feudale, questo piccolo "Stato" godeva del privilegio di amministrare la bassa e alta giustizia e quindi doveva necessariamente avere a disposizione dei locali per le pene detentive che venivano di volta in volta comminate.
Alla fine è intervewnuto il sindaco Papasso che ha ringraziato coloro che hanno portato a compimento il progetto ed ha ufficialmente messo a disposizione delle associazioni operanti nella cittadina ionica i locali recuperati, per l'organizzazione di eventi artistico-culturali di qualsiasi natura. Michele Sanpietro ![]() da sin. Paola Grosso, Peppino Martire, Rossella Juele, Alessandra Oriolo, il sindaco Papasso. |
< Precedente | Prossimo > |
---|