Come gettare 3,6 Milioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da M.Silenzi Viselli | |
venerdì, 28 novembre 2014 07:08 | |
Certo, ma se si continuasse con l'attuale sistema di pompe idrovore come si farebbe a buttare 3 milioni e 600 mila euro? Impossibile. Ma che razza di domande. E se le pompe si dovessero per caso fermare, come è successo alle attuali? Ovviamente si allagherebbe tutto. Come sempre. Lo diceva anche il Gattopardo: "Cambiare tutto, per non cambiare niente." Naturalmente il sistema è molto più potente dell'altro, e sarà appunto in grado di svuotare anche il Mare Jonio. Il porticciolo dei laghi di Sibari verrà ricondizionato. Invece dei posti barca sotto casa, saranno organizzati dei graziosi ed utili orticelli. Le famigliole potranno finalmente mangiare zucchine e fagiolini a veri chilometri zero. Per il porto di Corigliano si è pensato più in grande. Nel bacino portuale, ormai a secco, verrà progettato un campo da golf a 18 buche. Le navi da crociera, eventualmente presenti all'ormeggio nel momento del prosciugamento, saranno utilmente trasformate in condomini per gli sportivi. Per gli stabilimenti balneari, i pescatori e le pescherie il problema si presenterebbe leggermente più complesso: se la prenderebbero, come si dice nell'attuale voga politica maschia e decisionista, semplicemente in saccoccia. L'alba sul mare la si potrà ugualmente godere leggendo gli sdolcinati e stucchevoli carmi dei numerosi poeti locali. Associazione Culturale Jonica |
< Precedente | Prossimo > |
---|