"La scelta di Gianluca Callipo si inquadra in una necessita' di dare alla gente un segnale forte, di cambiamento, finendola con l'avere una classe dirigente che sceglie i piu' mediocri solo perche' fanno meno paura". Così si è espressa la vicesegretaria del Pd, Debora Serracchiani durante un incontro tenutosi a Pizzo qualche giorno fa. Anche se la frase può apparire inopportuna pronunciata da una dirigente nazionale del partito, devo francamente affermare cha ha ragione. Il PD calabrese negli ultimi anni ha sofferto di mali ormai incompatibili con la difficile situazione in cui si trova la nostra regione: il nepotismo a tutti i costi e il far da traino a vecchi autentici “tromboni” che hanno ampiamente dimostrato la loro incapacità di districarsi dal più becero atteggiamento clientelare.
Quando dico “vecchi” non mi riferisco alla loro età anagrafica, ma al loro modo di far politica stantìo e privo di ogni qualsivoglia tentativo di rinnovamento comportamentale. Callipo, ieri sera, ha detto parole nuove, fresche, permeate da quell’entusiasmo che solo un giovane dotato di intelligenza e di buona volontà poteva pronunciare e trasmettere con forza agli astanti. SI, per quel che mi riguarda, egli è il candidato giusto per tentare di dimostrare che la Calabria è una regione ricca di energie vive e moderne per mezzo delle quali poter portare il proprio contributo in una nuova visione del meridionalismo non più legato a interessi localistici e di fazioni, ma lanciato verso una possibilità “omogenea” di sviluppo che coinvolga tutto il Mezzogiorno. Ritengo che questa sia veramente l’ultima speranza di salvezza, non lasciamocela sfuggire. (Antonio Michele Cavallaro) COMUNICATO STAMPA Ieri abbiamo avuto il piacere di ascoltare Gianluca Callipo, candidato alle primarie per la carica di Presidente della Regione Calabria, nella bellissima cornice del Minerva Resort a Marina di Sibari in cui ha incontrato gli imprenditori turistici della Sibaritide. Il tutto si è svolto alla presenza del capogruppo dei Socialists & Democrats presso il Parlamento Europeo, l'on. Gianni Pittella. Si è discusso di come rilanciare l'economia calabrese attraverso il turismo e l'agricoltura, della rete di trasporti necessaria a collegare efficientemente la Calabria al resto dell'Italia e del corretto uso dei fondi strutturali europei. L'on. Pittella ha dato il suo appoggio a Gianluca Callipo affermando che gli starà vicino affinché la Calabria diventi una regione d'avanguardia e ha invitato tutti a non chiudersi dietro a un campanilismo fine a se stesso, ma a fare rete tra i territori e le province prima e tra le regioni del Sud poi, così da poter dare veramente slancio all'intero Mezzogiorno. Da parte sua, Callipo ha chiarito la sua posizione in merito all'utilizzo dei fondi europei affermando che non ne servono di più ma, semmai, serve spenderli tutti e meglio e ha accolto favorevolmente le idee degli imprenditori turistici ponendo l'accento sulla necessità di implementare una rete di trasporti efficiente che colleghi il nostro territorio alle altre regioni e alle altre zone della stessa Calabria, affinché la Sibaritide ritorni ad avere il suo ruolo di primo piano nel turismo e nell'agricoltura. È giunta l'ora di dare una speranza anche alla nostra Calabria, perché il nostro futuro è adesso e non possiamo permetterci di sprecare questa opportunità. Per questo sosteniamo con convinzione Gianluca Callipo alle primarie del Partito Democratico. AdessoilFuturo Comitato Cassano per Callipo Presidente |