Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Arte arrow Rossano applaude la "Fenice Ensemble"
Skip to content
Rossano applaude la "Fenice Ensemble" PDF Stampa E-mail
Scritto da F.Smurra   
martedì, 27 novembre 2012 18:01

ImageCon il concerto di sabato scorso tenuto dal coro “Fenice Ensemble”, presso la gremita Sala Concerti del Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano Scalo, è iniziata ufficialmente l’ottava edizione de “La Città della Musica”.  La Corale “Fenice Ensemble” è nata alcuni anni fa sotto la spinta del M° Maria Lucia ARCIDIACONO, che è riuscita a mettere insieme un gruppo di cantori diretti dal M° Mauro ALUIGI. Il coro, ben amalgamato ed equilibrato in tutti i registri, ha presentato durante il concerto un repertorio profano e religioso di canti, tutti a “cappella” appartenenti al periodo rinascimentale. Il gruppo, che dal 2011 è divenuto Associazione Culturale Musicale, è composto dai soprani Maria Lucia ARCIDIACONO, Mericlea DI PACE, Maria Pia LANZILLOTTA, Martina CANONICO, dai contralti Giuseppina CERVELLO, Ornella CONSO, Lucia BARLETTA, dai tenori Maurizio BIANCO, Domenico SANTOMARTINO, dai bassi Giacinto CIAPPETTA, Antonio Michele CAVALLARO, Giuseppe FASANELLA. La sequenza dei brani è stata sottolineata dagli applausi di un pubblico attento e numeroso. Di recente si sono esibiti a Cassano, Morano Calabro, Castrovillari, Acri, Nocara, Latronico. (foto: Il gruppo con gli organizzatori – cliccarci sopra per ingrandire)

Hanno assistito al concerto oltre a numerosi giovani, i più importanti esponenti delle associazioni culturali cittadine e del circondario, personalità del mondo del volontariato e della scuola, ed esponenti politici tra cui la gradita presenza dell’Assessore con delega a Pianificazione del Territorio, Urbanistica ed Edilizia, Innovazione Tecnologica  del Comune di Rossano Eugenio  OTRANTO. La fortunata kermesse musicale organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, con la direzione artistica del M° Giuseppe CAMPANA, in collaborazione con la Pro Loco  Rossano “La Bizantina” presieduta da Federico SMURRA, anche quest’anno presenta concerti di altissimo livello qualitativo con musicisti professionisti provenienti non solo dall’Italia, ma con artisti Russi, Giapponesi e Coreani. Oltre all’esibizione della corale “Fenice Ensemble” i Pomeriggi Musicali prevedono un ricco e nutrito cartellone che spazierà dalla musica da camera a concerti di musica jazz, musica sinfonica, cori polifonici, e performance pittorico-musicali e poetico-musicali. A tal proposito esprime grande soddisfazione il Direttore artistico della manifestazione  M° Giuseppe CAMPANA che sottolinea - “La Città della Musica  coinvolge  sempre più  un pubblico  giovane, insieme alle associazioni cittadine, le istituzioni scolastiche e le eccellenze culturali di tutto il territorio”. Dal canto suo Federico Smurra presidente della Pro Loco cittadina dichiara –“Rossano esprime cultura anche attraverso la musica. L’alta partecipazione è sinonimo di qualità e gradevolezza”. 

F.Smurra

< Precedente   Prossimo >