Lotta agli "Intoccabili"e il V-Day |
|
|
|
Scritto da Vincenzo Spina
|
venerdì, 07 settembre 2007 10:38 |
 La Casta - di S.Rizzo e G.A.Stella Gli Intoccabili? Chi sono? Ma i nostri amati politici. Che rimangono col culetto incollato alla sedia praticamente per tutta la vita. Sono i cosiddetti "politici per professione". Questo è il vero marcio della politica italiana. Il fatto che persone che non hanno mai espletato nessuna attività lavorativa possano decidere il destino di gente che invece fa i salti mortali per mettere insieme colazione, pranzo e cena, la cosa bella è che questi signori si permettono il lusso anche di dare indicazioni alla popolazione sul come fare il commerciante, l'artigiano ecc ecc. Nei paesi un pò più attenti del nostro, quando ci sono le elezioni, i candidati mettono in evidenza soprattutto il loro "curriculum" lavorativo e non l'appartenenza a questa o a quella corrente politica o sindacale. Qualche anno fa, invitato ad una riunione "intima" con un candidato alla presidenza della provincia, mi permisi di chiedergli quale fosse la sua professione e quale attività avesse espletato prima di mettersi in politica. Molto imbarazzato mi rispose che aveva una laurea, ma che si era sempre occupato di politica. Pensate che un tipo del genere possa prendere decisioni che riguardano la nostra esistenza? Ritengo di no. Leggete di seguito l'interessante iniziativa del dinamico Beppe Grillo.(A.Cavallaro)A chi desidera approfondire il discorso consigliamo di leggere il libro edito da Rizzoli scritto a due mani da Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella dal titolo “LA CASTA”, molto istruttivo.
Sabato 8 Settembre, in più di 180 piazze di tutta Italia e in tutti e 5 i continenti presso le ambasciate italiane sarà il giorno del v-day (vaffanculo-day). Sarà una giornata di informazione e di partecipazione popolare. Lo scopo della manifestazione è la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare, promossa da Beppe Grillo, che prevede 3 punti: 1- No ai parlamentari condannati: Nessun cittadino condannato in via definitiva o in primo o secondo grado in attesa del giudizio finale può candidarsi per la carica di Deputato o Senatore, il provvedimento ha valore retroattivo. I parlamentari condannati sono in tutto 24, cioè circa il 4%, nessuna nazione civile al mondo vanta un record così funesto. In India 11 parlamentari sono stati incastrati da una telecamera mentre scambiavano tangenti. Senza aspettare sentenze li hanno espulsi. 2- Massimo due legislature: ogni cittadino può essere eletto in parlamento solo per due legislature. Come sapete ci sono i politici di professione, persone che sono in parlamento da sempre o che festeggiano i loro 30 anni di parlamento sugli yacht, questi non sono più espressione del voto popolare ma maestri nell'arte del rimanere incolatti alla propria poltrona. 3- Votazione diretta dei candidati: sulle schede per le votazioni Politiche saranno previsti gli appositi spazi per il voto di preferenza, che si esprimerà scrivendo il nome del candidato accanto alla lista. Per raggiungere questi obbiettivi servono 50.000 firme a livello nazionale. A Barletta il meet-up "Gli amici di Beppe Grillo" raccoglierà le firme da mercoledì 5 settembre a domenica 9 settembre. Il gazebo per la raccolta firme sarà presente nei pressi di Eraclio e di fronte alla cattedrale vicino l'entrata dei giardini del castello dalle 18.00 alle 24.00 nei giorni compresi tra mercoledì e venerdì, mentre il sabato e la domenica la raccolta firme si terrà dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 24.00 Sabato 8 settembre sarà inoltre prevista per le ore 18.00 una biciclettata in partenza dalla statua di Eraclio per sensibilizzare la gente sull'evento, la partecipazione è aperta a chiunque voglia protestare contro questa casta dirigente di politici sia destra che di sinistra, siete pregati di organizzarvi per fare più casino possibile con fischietti, megafoni e affini.
Spina Vincenzo, Coordinatore del V-day per il meet-up di Barletta
Per maggiori informazioni consultate il nostro meet-up http://beppegrillo.meetup.com/363 |