Consiglio comunale per Marina |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da A.Cavallaro | |
mercoledì, 19 maggio 2010 12:47 | |
![]() Secondo noi questo dato era ed è più che sufficiente per impugnare una delibera basata su un dato di fatto incerto e non documentato. Poniamo una domanda agli amministratori, e se in questi due anni si facesse sotto un’altra organizzazione rappresentativa degli utenti con mille o più aderenti e con le carte in regola, anche dal punto di vista finanziario, per gestire i servizi di Marina di Sibari, cosa succederebbe? - nel seguito trovate il comunicato dell’ufficio stampa del comune con il resoconto dettagliato del consiglio comunale. Il consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitosi sotto la presidenza di Rosella Garofalo, ha discusso e approvato l’unico punto posto in discussione, riguardante “Ulteriori determinazioni, in ordine alla problematica di Marina di Sibari già licenziata con l’atto deliberativo n.3 del 24 marzo scorso, relativa all’approvazione della moratoria della convenzione intercorrente tra l’associazione “Consorzio Sibari Città del Mare” e il comune, per un periodo massimo di due anni, da riattivare subordinatamente alla verifica della capacità finanziaria del medesimo consorzio ad assolvere i compiti previsti nell0 stesso accordo. Sull’argomento afferente le modifiche da apportare alla moratoria, ha relazionato all’assise civica, il sindaco Gianluca Gallo, che facendo riferimento alla precedente deliberazione adottata dal consiglio comunale, e alle successive difficoltà intervenute con il Consorzio Città del Mare, che per il tramite del suo presidente Liborio Piscitelli, ha chiesto, previa accettazione, di apportare alcune modifiche al contenuto dell’atto approvato nella seduta del 24v marzo 2010. Nel suo argomentare sul tema, il sindaco Gallo, tra l’altro, ha evidenziato che il nuovo atto con le modifiche apportate, non rappresenta comunque la soluzione della problematica di Marina di Sibari, bensì solo lo strumento per superare le difficoltà del momento. Prima di essere approvata dall’assise, sulla pratica è intervenuto il consigliere Francesco Lombardi, che ha messo in evidenza la complessità della problematica in discussione, che richiede grande impegno e responsabilità. Lombardi, ha ricordato il lavoro espletato dalle competenti commissioni consiliari, che hanno preso in esame e valutato attentamente, sia gli aspetti urbanistici, sia gli aspetti gestionali legati al mega villaggio turistico di Marina di Sibari, al fine di individuare le possibili soluzioni. Il punto è stato votato a favore da 13 consiglieri, quelli che si richiamano alla maggioranza. Assente il consigliere del PdL, Roberto Falvo, gli altri 7 consiglieri di minoranza, Arcidiacono, Clausi, Cerchiara, Leone, Petrosino, Pricoli e Sarubbo, si sono astenuti. Mimmo Petroni |
< Precedente | Prossimo > |
---|