Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow News arrow News di sibari arrow Aeroporto: Storia infinita
Skip to content
Aeroporto: Storia infinita PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
venerdì, 16 gennaio 2009 12:42

ImageL’articolo di Giuseppe Salvaggiulo comparso sul quotidiano di Torino “La Stampa”, stigmatizzato sul nostro sito da un’opinione molto dura di Tonino Cavallaro, ha suscitato molte polemiche e anche delle lettere al direttore del noto giornale, fra cui quella del presidente dell’associazione “Laghi di Sibari” Nunzio Masotina, che inseriamo in formato PDF. La cosa che lascia perplessi è che molti giovani si dicono contrari alla realizzazione del progetto, questo almeno è quello che si evince dall’articolo di G. Iacobini sulla Gazzetta del Sud. Nel seguito vi proponiamo la lettera di protesta e l’articolo della Gazzetta.

Lettera alla Stampa del presidente Mesotina

Aeroporto: su Facebook nasce un gruppo di discussione. Decine di adesioni in poche ore per un verdetto clamoroso: i giovani non credono nello scalo.

Istruzioni per la lettura: Facebook è un social network, che collega, tramite internet, milioni di persone, tra cui migliaia di cassanesi. Da uno di loro, Pasquale Cersosimo, è nata ieri l’idea di creare un forum di discussione su un tema attuale quanto datato: “A Sibari l’aeroporto serve o no?” Clamorosi, per molti versi, i primi risultati del confronto a viso aperto. Anzitutto quanto ai numeri: in 6 ore, tra le 11 e le 17, ben 60 sono state le iscrizioni. A partecipare, per lo più giovani residenti in città. Opinioni espresse? Molte. In gran parte contrarie alla realizzazione dello scalo sibarita, vuoi perché considerato un doppione di strutture similari, vuoi perché ritenuto marginale rispetto alle reali esigenze della Sibaritide, vuoi per sfiducia nella classe dirigente.

Leggere per credere: se lo stesso Cersosimo, aprendo le danze, si dichiara contrario perché <<ogni opera pubblica non è mai stata completata nelle nostre zone, ma pure perché non abbiamo la fogna e pretendiamo l'aeroporto, sul quale, peraltro, nessuna compagnia investirebbe>>, così incassando il sostegno di Alessio Agostini (segretario della locale sezione del Prc), scettico si mostra Giuseppe Roseti: <<L’aeroporto sarebbe un altro inutile metodo pedagogico per insegnarci lo sperpero dei soldi pubblici>>. Lunga ed articolata, e sempre di segno contrario, la riflessione di Antonio De Leo, così riassumibile: <<L’aeroporto è una trovata propagandistica. La sua realizzazione non trova valide giustificazioni>>. A sostenere le ragioni, al momento minoritarie, del fronte del sì, Franco Ferraro, convinto che <<con l’aeroporto si favorirebbe il turismo>>, e Giulio Praino, secondo cui <<aeroporto significa sviluppo e posti di lavoro>>.

Come che vada a finire l’insolito dibattito, e quale che sarà la tesi vincente, un primo risultato pare già acquisito: sull’aeroporto, ha già fatto discutere più Facebook in un giorno che la politica in dieci anni.

Gianpaolo Iacobini - Gazzetta del Sud

< Precedente   Prossimo >