Studiare musica? Ora si può? |
Scritto da Administrator | |
lunedì, 17 novembre 2008 09:59 | |
(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Una grande opportunità viene offerta ai giovani della Sibaritide che vogliono avere un approccio con la cultura musicale fin dalla giovane età e senza che sia di eccessivo peso per la frequenza della scuola dell'obbligo. Tutto ciò viene offerto dal Liceo Musicale "F. Chopin", con sedi a Corigliano e a Trebisacce. Il nostro M° Domenico Tunno, sibarita DOC svolge la sua funzione d'insegnante all'interno di questa importante struttura didattica e ci ha passato il comunicato che segue: Il Liceo Musicale “F. Chopin” in collaborazione con l’Associazione Musicale “Il Pentagramma”, ente gestore dell’ Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale ”P. I. TCHAIKOVSKY” di Nocera Terinese (CZ) Pareggiato ai Conservatori di Musica dello Stato con D.M. 14.11.2001, ed Istituto Superiore di Studi Musicali con D.M. 64 del 01.04.2008, con il Patrocinio dei Comuni di Corigliano Calabro e Trebisacce organizza: Il Bando di Ammissione ai Corsi di Formazione di Base sul modello del Liceo Musicale in base alla legge 53/2003. Il suddetto bando è aperto a tutti gli Strumenti Musicali. Per essere ammessi alla frequenza dei corsi bisogna presentare domanda di ammissione entro il 10.12.2008 al Direttore del Liceo Musicale “F. Chopin” compilando il modello predisposto presso la sede, sita in via Nazionale in Corigliano Calabro Scalo, oppure scaricandolo dal sito internet: http:// www.istitutomusicalechopin.it ed inviarlo con raccomandata A/R. I corsi verranno attivati nei comuni di Corigliano Calabro e Trebisacce. La Commissione d’esame formata dai Docenti dell’ Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale “P.I. TCHAIKOVSKY” compilerà una graduatoria di merito degli aspiranti idonei, che sulla base di tale graduatoria, potranno iscriversi entro cinque giorni dalla pubblicazione delle suddette graduatorie. Il Direttore e i Docenti del Liceo Musicale “F. Chopin” hanno espresso grande soddisfazione per aver siglato il protocollo di Intesa e collaborazione con l’Associazione Musicale “ Il Pentagramma” ente gestore del suddetto Istituto “TCHAIKOVSKY”, che dà la possibilità a tanti allievi, che non si trovano nella condizione di potersi recare nelle sedi dei Conservatori più vicini, di riuscire a seguire a Corigliano e a Trebisacce, i corsi di formazione di base validi per l’accesso ai corsi A.F.A.M. Il Liceo Musicale “F. Chopin” lavora da anni sul territorio di Corigliano, avvicinando numerosi ragazzi alla musica, riuscendo ad ottenere egregi riconoscimenti, infatti gran parte dei suoi allievi hanno ottenuto la licenza di Teoria e Solfeggio ed il Compimento Inferiore di Pianoforte e si preparano per il Compimento Medio, altri invece si sono classificati primi assoluti in vari concorsi canori e strumentali svoltisi in tutta Italia. |
< Precedente | Prossimo > |
---|