Renzi fa marcia indietro, torna su Oliverio |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da M.Silenzi Viselli | |
sabato, 26 novembre 2016 08:18 | |
![]() La più antica banca italiana, il Monte dei Paschi di Siena, aveva prosperato per 500 anni? Sono bastati pochi anni di scellerate interferenze politiche per ridurla ad uno stato comatoso? Quale migliore soluzione si prospetta, se non quella di farla acquisire totalmente al potere politico statale? Sarebbero bastati questi esempi per immaginare quale potesse essere la soluzione a certe disfunzioni. Ora si aprono infinite praterie operative. Un Comune si trova in dissesto finanziario per le scelte scellerate del Sindaco e della sua Giunta? Basterà affidare il commissariamento proprio allo stesso Sindaco e Giunta. Un Comune viene infiltrato da esponenti mafiosi? Basterà nominare commissario il padrino locale. Questa elegante soluzione riformatrice la si potrà applicare, già si sussurra, anche a livello di politica nazionale. Renzi ha trascinato la nazione a dividersi su una schifezza di riforma costituzionale? Tralasciando qualsiasi possibile progetto di riduzione della spesa, rilancio economico, sostegno alla ricerca? Ha dimostrato di non avere nemmeno la capacità di poter gestire una rivendita di giornali? Bene, già alcuni prospettano un suo reincarico per risanare il disastro nazionale. Ma, parliamoci chiaro, si tratta solo di un ventilato percorso legato alla sciagurata ipotesi di una vittoria del No al Referendum. Va da sé che bastaunSì per fugare la necessaria applicazione del nuovo principio, e permettere al nostro campioncino di terminare serenamente il lavoro. E, con la trionfale vittoria del Sì, come incitava il povero Enzo Tortora nella sua mitica trasmissione radiofonica, staremo: "In gamba, col gambero!". Oppure, come profeticamente titolava l'altra di Renzo Arbore, andremo: Indietro tutta! Del resto anche Vittorio Gassman sulla copertina di un suo libro prevedeva che avremmo avuto: Un grande avvenire dietro le spalle. Maurizio Silenzi Viselli |
< Precedente | Prossimo > |
---|