La Costituzione secondo Renzi-Verdini |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da M.Silenzi Viselli | |
domenica, 09 ottobre 2016 07:13 | |
ART. SETTANTA. Si la legge gli è europea, sì, ma si è locale, pure, si è normale, anca, ma solo si lu Senatu nun gl'aggrada, e si nun se metteno d'accordo ci pensa n'antro gruppettino a faiel'anna giù pe' forza. : E pure: li Sindachi e li Consillieri nominati da noje puzzoni a Senatori nissuno li pò toccà, c'hanno l'immunnità. Guai a voje pidocchiosi si ce provate. : "Non tutto il male vien per nuocere" recita un noto detto popolare (o populista). Ed ecco che la Commissione Europea apre alla flessibilità per migranti e terremoto. Mecojoni! Aaah, ecco perché quando parlano di migranti li definiscono un'opportunità. Ed ecco anche perché alcuni sghignazzano contenti nelle intercettazioni dopo un terremoto. Il merito politico di Renzi è quello di poter sbattere sul tavolo di Bruxelles migranti e terremoti: che statista! Suggerimento a Renzi: visto che oramai si contano a milioni gli Italiani emigrati all'estero per disperazione: perché non ce li facciamo pagare? Un tanto al chilo e risaniamo anche la bilancia commerciale. Le disgrazie sono la fortuna dell'Italia! Altra flessibilità ci sarà concessa se spaventose alluvioni, devastanti frane, e rovinosi terremoti si abbatteranno sulla Nazione! Potremmo chiedere altra flessibilità, e smisurata spesa in debito, anche per essere devastati da sistemi bancari corrotti e delinquenziali. Ed altra ancora per avere un governo d'incapaci magnoni che scorrazza nel nostro ordinamento repubblicano. Le sciagure saranno la nostra salvezza! Ponte sul "nulla" profetizza il Financial Times? Ma per favore a Financial! Qua "nun" famo un bel Ponte sullo Stretto, e te lo famo vede noi che nulla e nulla! Noi famo ricchezza anche senza fa nà beneamata minchia! Il nostro vero problema? Lo voi sapé caro Times del cavolo? Ė che pijamo per culo i Zagrebelsky e se tenemo i Renzi. Nun ce potete dà un po' de flessibilità pure pe' questo? E daje! Ve votamo pure er SÌ. *(Glossarium mediae et infimae latinitatis. Inquantare: vendere, locare all'asta dall'incantatore). Maurizio Silenzi Viselli |
< Precedente | Prossimo > |
---|