Scritto da L.Zangaro
|
venerdì, 10 giugno 2016 06:12 |
Questa poesia è dedicata al poeta Pablo Neruda per la celebre poesia “T’amo e non t’amo” che fa riflettere sul tema prediletto dei poeti: l’amore! Senza di esso non se ne può fare a meno e i tanti interrogativi ci mettono di fronte al dilemma: “ma se uno ama anche nei momenti in cui non ne ha voglia allora ama completamente?”. In ogni caso, nulla potrà alterare l’amore, anche se incerto e contraddittorio, sopravvive sempre.
Neruda Perché mi amo e non mi amo? Amo la semplicità che colgo in uno sguardo Amo la libertà in sella a una moto Amo il paesaggio che scorre veloce la rabbia dentro grido a squarciagola sorrido al sole respiro il vento bacio la pioggia che spazza l'ansia ascolto il fremito del tuono mi sento vivo mi amo quando il fulmine mi acceca Amo Dio per questi doni ringrazio Dio nel gusto di un panino nello scalpitio di bionde bollicine Mi amo quando scruto l'universo alla ricerca di una stella punto il dito e mi amo in quello spazio infinito mi amo quando il desiderio si quieta! Non mi amo quando la semplicità mi complica la vita non mi amo quando penso di non aver vissuto. Gino Zangaro |