Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home
Skip to content
Vangelo VI Domenica di Pasqua PDF Stampa E-mail
Scritto da don M.Munno   
venerdì, 29 aprile 2016 06:41
ImageDal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 14,23-29.  Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.  Chi non mi ama non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Queste cose vi ho detto quando ero ancora tra voi.  Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».  Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.  Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me.  Ve l'ho detto adesso, prima che avvenga, perché quando avverrà, voi crediate.

ImageViale magna grecia, 1 – 87011 Cassano all’Ionio (CS) – Tel. 098174014

 

 

 “in-formati”

Foglio settimanale parrocchiale

di formazione e informazione

 

1° – 8 MAGGIO 2016

 

camminando insieme

 

 Continuo a proporre in questa rubrica, nel contesto del Giubileo della Misericordia, il ciclo di catechesi del Santo Padre Francesco sulla Misericordia di Dio.

 

«Oggi riflettiamo sulla parabola del buon samaritano (cfr Lc 10,25-37). Un dottore della Legge mette alla prova Gesù con questa domanda: (…). E Gesù risponde con una parabola, che mette in scena un sacerdote, un levita e un samaritano. I primi due sono figure legate al culto del tempio; il terzo è un ebreo scismatico, considerato come uno straniero, pagano e impuro, cioè il samaritano. Sulla strada da Gerusalemme a Gerico il sacerdote e il levita si imbattono in un uomo moribondo, che i briganti hanno assalito, derubato e abbandonato. La Legge del Signore in situazioni simili prevedeva l’obbligo di soccorrerlo, ma entrambi passano oltre senza fermarsi. Erano di fretta… Il sacerdote, forse, ha guardato l’orologio e ha detto: “Ma, arrivo tardi alla Messa… Devo dire Messa”. E l’altro ha detto: “Ma, non so se la Legge me lo permette, perché c’è il sangue lì e io sarò impuro…”. Vanno per un’altra strada e non si avvicinano. E qui la parabola ci offre un primo insegnamento: non è automatico che chi frequenta la casa di Dio e conosce la sua misericordia sappia amare il prossimo. Non è automatico! Tu puoi conoscere tutta la Bibbia, tu puoi conoscere tutte le rubriche liturgiche, tu puoi conoscere tutta la teologia, ma dal conoscere non è automatico l’amare: l’amare ha un’altra strada, occorre l’ intelligenza, ma anche qualcosa di più… (…).

Ma veniamo al centro della parabola: il samaritano, cioè proprio quello disprezzato, quello sul quale nessuno avrebbe scommesso nulla, e che comunque aveva anche lui i suoi impegni e le sue cose da fare, quando vide l’uomo ferito, non passò oltre come gli altri due, che erano legati al Tempio, ma «ne ebbe compassione» (v. 33). Così dice il Vangelo: “Ne ebbe compassione”, cioè il cuore, le viscere, si sono commosse! Ecco la differenza. Gli altri due “videro”, ma i loro cuori rimasero chiusi, freddi. Invece il cuore del samaritano era sintonizzato con il cuore stesso di Dio. Infatti, la “compassione” è una caratteristica essenziale della misericordia di Dio. Dio ha compassione di noi. Cosa vuol dire? Patisce con noi, le nostre sofferenze Lui le sente. Compassione significa “compartire con”. Il verbo indica che le viscere si muovono e fremono alla vista del male dell’uomo. E nei gesti e nelle azioni del buon samaritano riconosciamo l’agire misericordioso di Dio in tutta la storia della salvezza. E’ la stessa compassione con cui il Signore viene incontro a ciascuno di noi: Lui non ci ignora, conosce i nostri dolori, sa quanto abbiamo bisogno di aiuto e di consolazione. Ci viene vicino e non ci abbandona mai. Ognuno di noi, farsi la domanda e rispondere nel cuore: “Io ci credo? Io credo che il Signore ha compassione di me, così come sono, peccatore, con tanti problemi e tanti cose?”. Pensare a quello e la risposta è: “Sì!”. Ma ognuno deve guardare nel cuore se ha la fede in questa compassione di Dio, di Dio buono che si avvicina, ci guarisce, ci accarezza. E se noi lo rifiutiamo, Lui aspetta: è paziente ed è sempre accanto a noi.

Il samaritano si comporta con vera misericordia: fascia le ferite di quell’uomo, lo trasporta in un albergo, se ne prende cura personalmente e provvede alla sua assistenza. Tutto questo ci insegna che la compassione, l’amore, non è un sentimento vago, ma significa prendersi cura dell’altro fino a pagare di persona. Significa compromettersi compiendo tutti i passi necessari per “avvicinarsi” all’altro fino a immedesimarsi con lui: «amerai il tuo prossimo come te stesso». Ecco il Comandamento del Signore.

Conclusa la parabola, Gesù ribalta la domanda del dottore della Legge e gli chiede: «Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?» (v. 36). La risposta è finalmente inequivocabile: «Chi ha avuto compassione di lui» (v. 27). All’inizio della parabola per il sacerdote e il levita il prossimo era il moribondo; al termine il prossimo è il samaritano che si è fatto vicino. Gesù ribalta la prospettiva: non stare a classificare gli altri per vedere chi è prossimo e chi no. Tu puoi diventare prossimo di chiunque incontri nel bisogno, e lo sarai se nel tuo cuore hai compassione, cioè se hai quella capacità di patire con l’altro.

Questa parabola è uno stupendo regalo per tutti noi, e anche un impegno! A ciascuno di noi Gesù ripete ciò che disse al dottore della Legge: «Va’ e anche tu fa’ così» (v. 37). Siamo tutti chiamati a percorrere lo stesso cammino del buon samaritano, che è figura di Cristo: Gesù si è chinato su di noi, si è fatto nostro servo, e così ci ha salvati, perché anche noi possiamo amarci come Lui ci ha amato, allo stesso modo».

 

Custodiamoci nella preghiera reciproca! Buona domenica a tutti!

                                                               don Michele

 

Riflettiamo “insieme” sulla Parola di Dio della Domenica

1° Maggio 2016

VI Domenica di Pasqua

(At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29)

 

In quest’ultima domenica di Pasqua – domenica prossima celebreremo la festa dell’Ascensione – la Liturgia ci aiuta a prendere consapevolezza di ciò che noi cristiani siamo chiamati ad essere: dimora del Padre e del Figlio, “luogo” della presenza di Dio nel mondo!

Le parole di Gesù sono chiare: “noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui”.

La condizione perché avvenga questa “trasformazione”, questa nostra “divinizzazione” è “amare Gesù”.

Tante volte, forse, diciamo di “amare Gesù”.

Addirittura, in Parrocchia, spesso, soprattutto durante l’adorazione settimanale, preghiamo con un canto che ci fa ripetere più volte “t’amo Gesù”!

Personalmente, tuttavia, mi chiedo se sono e se siamo consapevoli di ciò che significhi “amare Gesù”, perché da come amiamo Gesù dipende la nostra felicità, il nostro lasciarci trasformare nella “dimora del Padre e del Figlio”, il nostro sperimentare l’amore del Padre!

Quando mi capita di chiedere ai bambini cosa significa “amare Gesù” spesso mi sento rispondere “pregare”, ma tale preghiera viene poi intesa come una serie di formule da recitarsi durante la giornata o almeno al mattino o alla sera.

Non so se questa stessa domanda rivolta agli adulti possa trovare una risposta diversa!

Cosa significa “amare Gesù”?

Il Vangelo di questa domenica, riportando le parole di Gesù, ci aiuta a rivedere le nostre idee e, soprattutto, il nostro stile di vita, perché “amare Gesù” significa “osservare la Sua Parola”.

Perché possiamo “osservarla” dobbiamo innanzitutto “conoscerla”.

Perciò, sarebbe opportuno se ciascuno di noi si domandasse in che modo “conosce” la Parola di Gesù. Che tipo di conoscenza ne abbiamo, quanto tempo e quali tempi dedichiamo all’ascolto, alla lettura, alla meditazione della Parola di Dio.

D’altra parte, l’esperienza umana dell’amore ci aiuta a comprendere che quando si ama qualcuno si ha il desiderio di dedicargli tempo, si cerca di fare in modo da trascorrere con la persona amata quanto più tempo possibile. Oppure, quando non è possibile stare “fisicamente” insieme, ci si sente spesso, ci si pensa spesso ... e con Gesù, con la Sua Parola?

Questo, tuttavia, è solo il “primo gradino” dell’amore. Un gradino necessario, ma si tratta pur sempre di un “primo” passo verso l’amore.

Osservare la Parola significa, infatti, permettere alla Parola di segnare in modo significativo il nostro modo di vivere, le nostre scelte, le nostre azioni, le nostre abitudini!

Per amare Gesù non è sufficiente “sapere” chi è, quello che ha fatto, quello che ha detto, ma è necessario iniziare a dire, a fare, a vivere come Lui!

Ecco perché, proprio mercoledì scorso, Papa Francesco, con la chiarezza che lo contraddistingue, ha provocatoriamente affermato: “Non è automatico che chi frequenta la casa di Dio e conosce la sua misericordia sappia amare il prossimo. Non è automatico! Tu puoi conoscere tutta la Bibbia, tu puoi conoscere tutte le rubriche liturgiche, tu puoi conoscere tutta la teologia, ma dal conoscere non è automatico l’amare: l’amare ha un’altra strada, occorre l’intelligenza, ma anche qualcosa di più”!

E finché non ci sforzeremo di camminare per la strada di Gesù, che ci provoca sistematicamente a superare il nostro narcisismo, il nostro egoismo, a “rinnegare” il nostro “io” per amarci reciprocamente “come” Lui ha fatto, ogni nostra affermazione di amore per Gesù potrebbe essere ambigua, falsa, vuota!

E a dircelo sarebbe la nostra stessa vita, piena di noi stessi, ma vuota di Dio!

Ecco perché il dono dello Spirito, che sempre dobbiamo invocare, ci “ricorda” tutto ciò che Gesù ci ha detto, ci permette di interiorizzare la Sua Parola, di tradurla in scelte e gesti che dicano “non sono più io che vivo” – narcisista, egoista, autoreferenziale, perbenista, giudice degli altri – “ma è Cristo che vive in me” – capace di amore gratuito, disinteressato, generoso, che nulla si attende, che tutto spera, che tutto crede, che tutto ama, che tutto sopporta!

Che l’amore del Padre, rivelatoci in Gesù, attraverso lo Spirito, possa trasfigurare la nostra vita, ci renda “dimora”, “luogo” della presenza del Risorto e, attraverso di noi, generi un “nuovo” umanesimo, faccia discendere su questo nostro mondo sfigurato la “Gerusalemme risplendente di gloria”!

 

 

AVVISI

 

- Quest’anno, per la Benedizione Pasquale delle Famiglie, coloro che desiderano ricevere la visita del Parroco e la benedizione possono SEGNALARLO alle signore: ROSA SANGINETO (in LOPEZ), GINA MAIMONE e CATERINA LA CAMERA. PER TUTTI I VENERDÌ DEL TEMPO DI PASQUA il Parroco si recherà dalle Famiglie CHE HANNO FATTO LA SEGNALAZIONE. Nel MESE DI MAGGIO, come lo scorso anno, sarà poi celebrata la S. Messa nelle zone della Parrocchia.

 


 

DOMENICA 1 MAGGIO bianco

 

VI DOMENICA DI PASQUA

Liturgia delle ore seconda settimana

At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29

Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti

Ore 8,30 – Chiesa “S. Giuseppe”: S. MESSA

Def. Luigi, Silvio, Battista

 

Ore 11,00 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Pro populo

 

Ore 18,30 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Def. Francesco (1° anniversario)

LUNEDI’ 2 MAGGIO bianco

 

Liturgia delle ore seconda settimana

At 16,11-15; Sal 149; Gv 15,26-16,4a

Il Signore ama il suo popolo

 

 

Ore 17,00 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Def. Leonardo, Nicola, Ida

 

Ore 18,30 – BASILICA CATTEDRALE:

1° ANNIVERSARIO DELL’ORDINAZIONE EPISCOPALE DI MONS. FRANCESCO SAVINO

MARTEDI’ 3 MAGGIO rosso

 

Ss. FILIPPO E GIACOMO apostoli - Festa

Liturgia delle ore propria

1Cor 15,1-8a; Sal 18; Gv 14,6-14

Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio

 

 

Ore 18,30 – Chiesa “S. Giuseppe”: S. MESSA

Def. Franceschina, Nella

MERCOLEDI’ 4 MAGGIO bianco

 

Liturgia delle ore seconda settimana

At 17,15.22 - 18,1; Sal 148; Gv 16,12-15

I cieli e la terra sono pieni della tua gloria

 

Ore 18,30 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Def. Francesco, Concetta, Emilia

GIOVEDI’ 5 MAGGIO bianco

 

Liturgia delle ore seconda settimana

At 18,1-8; Sal 97; Gv 16,16-20

Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia

Ore 15,00 in poi – “S. Giuseppe”: CATECHISMO

 

Ore 18,30 – Chiesa “S. Giuseppe”: S. MESSA

 

Ore 19,00 – Chiesa “S. Giuseppe”:

ADORAZIONE EUCARISTICA

 

VENERDI’ 6 MAGGIO bianco

 

Liturgia delle ore seconda settimana

At 18,9-18; Sal 46; Gv 16,20-23a

Dio è re di tutta la terra

 

PRIMO VENERDI’

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE

 

Ore 15,30 in poi – “S. Giuseppe”: CATECHISMO

 

Ore 18,30 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Def. Leonardo, Antonio, Caterina

 

SABATO 7 MAGGIO bianco

 

Liturgia delle ore seconda settimana

At 18,23-28; Sal 46; Gv 16,23b-28

Dio è re di tutta la terra

PRIMO SABATO

Ore 8,30 – Chiesa “S. Giuseppe”: S. MESSA

Def. Camillo

 

Ore 15,30 in poi – “S. Giuseppe”: CATECHISMO

Ore 17,30 in poi – “S. Giuseppe”:

GIOVANISSIMI E GIOVANI

 

DOMENICA 8 MAGGIO bianco

 

ASCENSIONE DEL SIGNORE

Solennità - Liturgia delle ore propria

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53

Ascende il Signore tra canti di gioia

Ore 8,30 – Chiesa “S. Giuseppe”: S. MESSA

Def. Elvira, Teresa, Aida

 

Ore 11,00 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Pro populo

 

Ore 18,30 – CHIESA “S. EUSEBIO”: S. MESSA

Def. Nicolina, Rina, Peppina

< Precedente   Prossimo >