Cassano, emergenza viabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Staff.redazione | |
mercoledì, 30 dicembre 2015 15:58 | |
![]() Il mancato collegamento con il resto del Paese e con l’aeroporto di Lamezia Terme e di Bari pone il territorio in una condizione d’isolamento che da un ulteriore colpo al già fragile tessuto economico e sociale un tempo tra i più produttivi della Calabria e del Mezzogiorno d’Italia. Il progressivo declassamento della stazione ferroviaria di Sibari, segna un altro punto a sfavore per i tanti produttori agricoli nella oggettiva difficoltà nel collocare i propri prodotti in tempi reali su i grandi mercati e della grande distribuzione. Stessa sorte, tocca al settore turistico, fortemente penalizzato dai grandi tour-operator per la mancanza di una rete ferroviaria e di uno scalo aereo che limita pesantemente la presenza di un maggior flusso di turisti che consentirebbe anche e, soprattutto, il prolungamento della stagione estiva. Infine, ma non per ultimo, prioritaria diventa la cantierizzazione della costruzione del tratto viario a nord di Cassano della strada Santuario Madonna della Catena-Civita-Frascineto e collegamento con la Salerno – Reggio Calabria, atteso anche la chiusura da anni della strada provinciale Cassano- Frascineto. Tale infrastruttura, darebbe un notevolissimo impulso e beneficio alla fruizione del Santuario Diocesano della Madonna della Catena, al complesso delle Grotte di Sant’Angelo e al più importante polo delle Terme Sibarite. Su questo, come su altri importanti temi, chiameremo a raccolta per un tavolo permanente – programmatico tutti gli uomini e le donne di buona volontà per una revisione delle strategie delle politiche di sviluppo per questo territorio. Cassano All’Ionio, 29-12-2015 F.to Francesco Garofalo Michele Guerrieri |
< Precedente | Prossimo > |
---|