Giuseppe Bonito, nuove scoperte |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da A.della Ragione | |
venerdì, 25 dicembre 2015 07:45 | |
![]() Particolare ![]() Particolare Infine la molla che mi ha spinto a scrivere sul pittore la visita di una collezione privata modenese, che, tra altri capolavori, conserva uno splendido inedito dell’artista, che potremmo chiamare: Una famiglia felice e per le identiche misure potrebbe costituire il pendant di una tela transitata tempo fa sul mercato antiquariale. ![]() Una Famiglia felice Alcuni particolari della tela in esame sono di notevole qualità e sono classici dello stile del pittore, dal volto rubicondo della bimba che impugna una mela mentre la sorella più grande mostra una rosa, segno evidente per la simbologia dell’epoca che è in cerca di marito nonostante la giovane età, il fratellino più piccolo sta tra le braccia della mamma e gli altri due, più grandicelli, ostentano già delle pompose parrucche. ![]() Una famiglia numerosa Altri dettagli ci permettono di leggere i titoli dei volumi rilegati sui quali si poggia orgoglioso il padrone di casa, libri di argomento colto, da Ippocrate a Socrate. Forse il nobile è un medico erudito, sicuramente un blasonato e sapremo quanto prima anche il nome della sua casata, appena sapremo identificare il suo blasone con l’aiuto di Nicola Della Monica, esperto di araldica e del presidente del Circolo dell’Unione, che raduna nella sua storica sede, ospitata nei locali del Teatro San Carlo, ciò che resta della gloriosa nobiltà partenopea. Achille della Ragione |
< Precedente | Prossimo > |
---|