Letture d'eccezione alla Zanotti Bianco di Sibari |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da R.Rizzo | |
domenica, 08 novembre 2015 21:28 | |
![]() Saper leggere è essenziale, la cura della comprensione dei testi è esercizio fondamentale. La nascita del gusto per la lettura produce aumento di attenzione e curiosità, sviluppa la fantasia e il piacere della ricerca in proprio, fa incontrare i racconti e le storie di ogni civiltà e tempo. Tutte queste esperienze sono componenti imprescindibili per il raggiungimento di una solida competenza nella lettura e per lo sviluppo di ogni futura conoscenza. Queste convinzioni hanno reso il progetto ” LIBRIAMOCI” tappa sostanziale per la nostra scuola che, anche quest’anno scolastico, ha impegnato docenti e discenti per una buona realizzazione.Due le giornate fondamentali: la prima ha visto gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado, impegnati nella lettura di due testi di Narrativa (“Il barcone della speranza” classe IIIA; “ I Malavoglia” classe IIIB) e di un copione teatrale (“Un Libro per amico”) scritto dagli alunni di IIIC insieme alla docente di Italiano.Nonostante le nostre continue richieste, non c’è stata la presenza del Lettore d’eccezione a causa della carenza di disponibilità nel nostro ambito geografico. Siamo riusciti a risolvere egregiamente quest’inconveniente grazie all’organizzazione della seconda giornata del progetto, che abbiamo chiamato: “Libriamo insieme”. Sono stati i genitori degli alunni i nostri Lettori d’eccezione, i quali hanno letto con i propri figli alcuni passi di testi scelti da loro in base alle proprie preferenze; lettrice d’eccezione anche la Dirigente prof.ssa Rosanna Rizzo che ci ha regalato un momento di lettura tanto interessante quanto piacevole e personale; infine alcuni docenti hanno condiviso con i discenti letture di vari generi letterari. Interessanti i momenti che hanno rilevato l’intercultura dell’Istituto grazie all’intervento di genitori e alunni stranieri che si sono simpaticamente impegnati con letture in lingua straniera, nello specifico: Russo, Romeno e Giapponese! Non dimentichiamo che nell’IC “U. Zanotti Bianco” si studiano due lingue straniere: Inglese e Francese, pertanto non sono mancati passi di testi dei grandi: William Shakespeare e Emile Zola. La piacevole esperienza ci invita a incitare i nostri alunni alla lettura quotidiana e ci lascia in attesa della prossima edizione alla quale parteciperemo con l’entusiasmo che merita. Grazie alla Referente del Progetto Prof.ssa Antonella ESPOSITO ed ai Genitori degli alunni che sono intervenuti con grande partecipazione. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Rosanna Rizzo |
< Precedente | Prossimo > |
---|