Spettacolo sulla Grande Guerra |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Mara Nardi | |
sabato, 01 novembre 2014 20:53 | |
![]() L’unico eroe calabrese ad avere avuto nel 1925 l’intestazione dell’Idroscalo dell’Aeronautica Militare di Siracusa. Nello spettacolo saranno narrate insieme, alle vicende dell’eroe De Filippis, emozionanti lettere dal fronte e la drammatica storia della gloriosissima “Brigata Catanzaro - reggimento 141” e 142° composta da circa 6.000 uomini, tra le più audaci e logorate di tutto l’esercito, di cui narra la commovente vicenda il vate Gabriele D’Annunzio. L’idea è di conservare la memoria e di ricordare. Le parole degli eroi è un format progettuale che parte dal 2014 e si conclude il 2018 con una serie di inziative tese alla conservazione della memoria per le giovani generazioni. Per il 2014 sono previste le seguenti attività: 1) La pubblicazione dell’audio-libro le parole degli eroi su testo del poeta campano Francesco Terrone ed. Santelli 2) Messa in scena dello spettacolo GLORIA 3) Concorso per Narrativa, poesia inedita e linguaggi multimediali 4) Pubblicazione del volume Ali di Cuoio di Federico Bria 5) Rassegna cinematografica sulla Grande Guerra
LE PAROLE DEGLI EROI - per sola voce Progetto scenico sulla I° Guerra Mondiale
Testi e Musiche di Francesco Perri Francesco Castiglione , attore Regia di Alessandro Carva
|
< Precedente | Prossimo > |
---|