Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Ambiente e salute arrow Ancora in pericolo il mare sibarita
Skip to content
Ancora in pericolo il mare sibarita PDF Stampa E-mail
Scritto da Staff.redazione   
martedì, 03 giugno 2014 19:30
ImageLe multinazionali del petrolio tornano all’attacco e non arretreranno  sui loro obiettivi; con l'accordo del governo tenteranno l'avanzata. La Transunion Petroleum ripresenta, su richiesta del ministero dell'ambiente, le integrazioni allo studio SIA per l'ottenimento del parere VIA da parte dello stesso dicastero, relativamente all'istanza di ricerca idrocarburi "d 68 F.R.- TU". Cosa intendono fare le amministrazioni comunali che ricadono nell’arco ionico cosentino?  Il M5S di Rossano ha diffuso una nota stampa indirizzata al comune di quella città, che pubblichiama nel seguito, ma le stesse osservazioni sollevate per il territorio rossanese crediamo debbano interessare tutti i comuni viciniori, in primis Cassano e Corigliano. Ci auguriamo che si mettano da parte le beghe di partito e si agisca subito per la salvaguardia del nostro mare, per il momento insostituibile  attrattiva turistica del nostro territorio

NOTA STAMPA Meetup M5S ROSSANO

 Trivellazioni: l’amministrazione comunale rossanese cosa intendere fare?

Il Meet up M5S ROSSANO vuole ricordare all’attuale amministrazione che il 12 Luglio 2014 scadono i termini per presentare osservazioni/opposizioni all’ennesima istanza di ricerca di idrocarburi di cui il nostro territorio risulta essere interessato: nella fattispecie si tratta dell’istanza  “d 68 F.R. – TU”, presentata dalla Transunion Petroleum, che coinvolge tutto il golfo di Sibari tra cui anche Rossano.

A seguito di diversi incontri, organizzati anche dal Meet up M5S ROSSANO, evidenti risultano i potenziali danni che le ricerche/trivellazioni potrebbero arrecare all’ambiente con ripercussioni oltre che sulla flora e sulla fauna anche sugli stessi abitanti del territorio.

Alla luce di tutto ciò l’amministrazione comunale rossanese cosa intende fare? La domanda ci pare più che lecita visto che l’attuale amministrazione in relazione alle precedenti istanze di ricerca di idrocarburi (undici per l’esattezza) si e’ limitata a esprimere la propria posizione solo attraverso la stampa e con una delibera di giunta, non rispettando il  termine ultimo per presentare osservazioni/opposizioni del 3 Settembre 2013.

Ricordiamo inoltre al sindaco e all’assessore all’ambiente di voler attivare gli uffici competenti, quest’ultimi già diffidati dal Coordinamento No Triv Rossano in data 8 Gennaio 2013 al rispetto del “diritto di precauzione”. Se nei precedenti “espropri” subiti dal territorio (ferrovie, ospedali, rifiuti …) abbiamo assistito a ridicoli scaricabarili su responsabilità ben note, in questo caso l’eventuale ed ennesimo danno avrà i suoi colpevoli con nome e cognome.

Meet up M5S ROSSANO

Referente

ANTONIO AIELLO

3478512355

 

Vice referente

GIULIO CAVALLO

3282614711

< Precedente   Prossimo >