Sabato 19 Ottobre 2013 – L’ASD Sibari gioca la sua prima partita in casa del campionato di 2. Categoria, affronta il Villaggio Frassa di Corigliano. Mr. Falbo scende in campo con Saporito tra i pali, Campana G., Campana A., De Filpo e Romeo in difesa; Gigliotti, Barone, Graniti e Maimone a centrocampo; Maritato e Viscardi in attacco. A disposizione in panchina: Rosa, Pascale, Faillace, Pino, Tufaro, Novelli e Santoro. La formazione del Villaggio Frassa: Pellegrino, De Simone, Gencarelli, Fabbricatore D., FabbricatoreA., De Luca, Chimento, Celico, Le Voci, Sisto, Tocci; in panchina: Gelsomino, Perrone, Cosentino, Durante,Salerno, Spina e Lo Giudice. Arbitro: Francesco Le Fosse di Rossano. La partita inizia con 15 minuti di ritardo alle 15,45 e le due formazioni per circa 20 minuti si affrontano in modo confuso senza esprimere particolari velleità. I sibariti, forse per l’emozione della prima partita in casa, sembrano nervosi e disattenti, a centrocampo fanno fatica ad imbastire azioni di rilievo con capitan Maimone che è costretto all’ingrato compito di interditore piuttosto del suggeritore come sa ben fare. Eppure di tanto in tanto riesce a far pervenire degli ottimi palloni ai due attaccanti di ruolo Maritato e Viscardi, ben contenuti dai difensori frassesi. (Foto: ASD Sibari, i convocati con alcuni dirigenti, cliccare per ingrandire)
 azione del goal di Barone Al 20’, però, proprio da un perfetto lancio su punizione di Maimone in area avversaria, l’ASD Sibari riusciva a pervenire alla segnatura ad opera di Barone che s’incuneava tra due avversari e faceva secco Pellegrino. 1-0. Passavano poco più di 5 minuti e i Frassesi agguantavano il pareggio con Celico che sfruttava bene uno svarione difensivo dei nostri. 1 – 1. Si chiudeva il primo tempo in perfetta e giusta parità. Nel corso della prima parte di gara Pino sostituiva Campana Andrea che era apparso insolitamente appannato e poco reattivo
A pochi minuti dall'inizio della seconda frazione un tiro-cross del solito Maimone faceva giungere un diabolico pallone in area, sul quale nessuno interveniva, e che finiva poi tranquillamente in rete. 2 – 1 e vantaggio per i sibariti, anche se il gioco espresso fino ad allora non era stato particolarmente brillante. . Il secondo tempo seguiva poi pedissequamente la stessa linea di condotta del primo, anche se con l’innesto di Pino la pressione in area avversaria diveniva più incisiva, tanto che a seguito di una bella triangolazione si segnava la terza rete con un bel tiro dello stesso Giuseppe Pino. 3 – 1. Sebbene in vistoso vantaggio i sibariti continuavano a sciorinare un gioco altalenante con troppi palloni sprecati, troppe respinte al vento dalla difesa, insomma il nervosismo invece di diminuire aumentava come se si fosse in svantaggio, questa specie di abulia faceva riprendere coraggio agli avversari che pervenivano alla loro seconda segnatura con uno splendido tiro di Le Voci che a mezz’altezza freddava l’innocente Saporito. 3 – 2. Mancavano ancora 5 minuti alla fine che diventavano 8 per il recupero concesso dall’arbitro e i Frassesi credono di poter pareggiare, e operano una serie di assalti alla porta sibarita, che la difesa, anche se con affanno, riesce a contenere fino alla fine. Una partita importante solo per il risultato, l’ASD Sibari che si è vista non era nemmeno l’ombra di quella ammirata a Paludi, sicuramente ha giocato un ruolo importante per gli atleti il fatto di essere per la prima volta in casa ed avere accumulato un’eccessiva tensione, anche se poi la partita si è svolta con correttezza. Dobbiamo purtroppo annotare un incidente durante uno scontro fortuito nel quale un giocatore del Frassa ha subito una lacerazione al mento che gli è costata alcuni punti di sutura, auguriamo all’infortunato una pronta guarigione.  Il presidente Gaetani e Mr. Martino Circa 200 spettatori hanno assistito alla partita, venuti anche dalla vicina Corigliano, sugli spalti abbiamo notato Antonio Gaetani e Mimmo Martino rispettivamente presidente e allenatore della Young Boys Cassano, che giocherà nel pomeriggio in casa contro la Sofiota. “In bocca al lupo” agli amici di Cassano. Anche il presidente del Lauropoli sig. Battaglia era sugli spalti, la sua squadra sarà la prossima avversaria dell’ASD Sibari e certamente avrà tratto qualche idea per trovare domenica prossima la giusta contraria da suggerire ai propri ragazzi. Sempre presenti i ragazzi dell’Eldar Group che hanno incitato come al solito con cori e rullo di tamburo i giocatori della loro squadra del cuore: l’ASD SIBARI. Durante la pausa abbiamo fatto una ricognizione nei locali che si trovano sotto gli spalti, alcuni dei quali dovrebbero essere i servizi per gli spettatori e, a parte le evidenti infiltrazioni dell’acqua piovana, i locali sono stati resi completamente inutilizzabili con porte sfondate e arredo dei bagni distrutto, tra l’altro i componenti degli stessi bagni non sono mai stati collegati né alla rete idrica né a quella fognaria. Insieme al terreno di gioco e alla recinzione, in un prossimo futuro bisognerà pensare a sistemare anche questi locali. Confidiamo nella sensibilità dei nostri amministratori che quest’anno, per la prima volta, hanno compiuto degli interventi importanti sull’unica struttura sportiva di Sibari. Gli altri risultati della giornata Amendolara - Geppino Netti = 0-1 Vigor Acri - Schiavonea = 2-3 Le altre partite del girone si giocheranno oggi.  La formazione scesa in campo 
 I bagni sotto le tribune LE PAGELLE DEI TIFOSI Saporito | 6,3 | Campana G. | 6,3 | Campana A. | 5,8 | De Filpo | 5,8 | Romeo | 6 | Gigliotti | 6 | Barone | 7 | Graniti | 6,3 | Maimone | 7 | Maritato | 6,5 | Viscardi | 6,5 | Faillace | 6 | Pino | 7 | Tufaro | 6 | |