Mentre Sibari aspetta il cimitero.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Staff.redazione | |
venerdì, 19 luglio 2013 13:33 | |
![]() Il luogo dove doveva sorgere il Camposanto di Sibari COMUNICATO DEL COMUNE DI CASSANO L’esecutivo municipale della Città di Cassano All’Ionio, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistito dalla segretaria Giulietta Covello, su proposta dell’assessore Luigi Garofalo, ha discusso e approvato, tra l’altro, il Progetto preliminare riguardante la “realizzazione di nuovi loculi cimiteriali e di nuovi campi di inumazione”. L’elaborato tecnico è stato redatto a cura degli uffici dell’ente, settore lavori pubblici e si compone di quattro lotti funzionali, che impegneranno un importo complessivo presunto di 254.000,00 euro, finanziati con fondi di bilancio comunale, esercizio provvisorio 2013. Dall’esame degli spazi disponibili all’interno del cimitero, sono state individuate tre aree nelle quali è possibile la realizzazione di nuovi loculi, oltre a tre aree verdi nelle quali sarà possibile realizzare tre nuovi campi di inumazione. La prima area individuata, insiste in adiacenza della cappella San Paolo; la seconda area è ubicata nella corte aperta della cappella San Giovanni; la terza area, insiste in adiacenza della Cappella San Maurizio; e la quarta area, che verrà adibita a nuovi campi di inumazione, consiste nelle aree verdi adiacenti alle cappelle San Vincenzo e San Giovanni. L’organo esecutivo, ha, infine, dichiarato l’atto immediatamente esecutivo, demandando al responsabile del settore lavori pubblici, ogni utile atto per la redazione delle progettazioni definitive ed esecutive e il relativo affidamento dei lavori. A margine della riunione del governo locale, il sindaco Papasso, ha riferito, altresì, che nella mattinata odierna, accompagnato dal Ten. Paolo Morrone dei Carabinieri di Cassano, si è recato presso il Cimitero comunale, dove è stato constatato che ignoti, dopo avere murato un lucernario a beneficio dell’aerazione degli ambienti della cappella “San Domenico”, vi hanno realizzato un loculo abusivo, che su disposto dello stesso primo cittadino, è stato immediatamente demolito riportando lo status quo ante. Sull’accaduto, sono in corso indagini a cura dell’arma dei carabinieri per individuare il responsabile dell’abuso. Un’altra azione, ha commentato il sindaco Papasso, di moralizzazione delle attività che si svolgono all’ombra del luogo sacro, anche e soprattutto per la salvaguardia e la tutela degli interessi della collettività e non dei singoli. Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni |
< Precedente | Prossimo > |
---|