Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Gastronomia arrow Il Carciofo secondo Gigi Ferraro
Skip to content
Il Carciofo secondo Gigi Ferraro PDF Stampa E-mail
Scritto da administrator   
martedì, 26 marzo 2013 12:20
Image
Gigi Ferraro
Il nostro e vostro amico lo chef Luigi Ferraro che a Mosca dirige la cucina di uno dei più importanti ristoranti di Mosca, il
Café Calvadosha recentemente rilasciato un’intervista all’importante Magazine di arte culinaria  “Viaggi del Gusto”, ve ne presentiamo uno stralcio insieme ad una sua gustosa ricetta con carciofi:. «La mia filosofia di cucina resta incentrata sull’uso di ottime materie prime, di prodotti freschi, meglio ancora se di stagione, e sui gusti del mio territorio – spiega Gigi, – mi piace modificare e proporre la tradizione innovandola, voglio portare la gente ad amare gusti dimenticati e ad apprezzare la loro storia». Un’offerta culinaria molto Italian style che i danarosi e potenti clienti del Calvados ovviamente non possono che gradire: «L’Italia e gli italiani sono sempre apprezzati, a Mosca come in tutto il mondo», aggiunge. Ai giovani che sognano di diventare campioni ai fornelli, lo chef calabrese consiglia: «È un lavoro che bisogna fare con amore. Si deve sempre improvvisare, ma con capacità e sapienza! Bisogna avere delle basi solide e conoscenze tecniche, bisogna aggiornarsi e stare al passo con i tempi». Da Sibari e Cassano auguriamo allo Chef continui successi culinari e BUONA PASQUA. (nel seguito la ricetta dello chef)

RICETTA DELLO CHEF FERRARO

ImageCarciofo al gamberone in granella di pistacchio, tartufo nero e salsa al caciocavallo silano

Ingredienti per 4 persone:

4 carciofi

4 gamberoni

40 gr di pistacchi

100 gr di caciocavallo silano

20 gr di latte

10 gr di vino bianco

10 gr di porro, sedano, scalogno

100 gr di brodo vegetale

10 gr di timo, alloro, rosmarino

10 gr di germogli

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Procedimento:

In una pentola far dorare le verdure con olio e spezie, aggiungere poi i carciofi già puliti, far rosolare e sfumare con vino bianco, condire con sale e pepe e coprire con il brodo vegetale. Cuocere per circa 15 minuti. Far raffreddare e sistemare al centro il gamberone condito con sale, pepe e granella di pistacchi e mettere a cuocere in forno per

5 minuti a 180°C. A bagnomaria mettere il caciocavallo, tagliato a cubetti, con il latte e far cuocere fino a ottenere un composto omogeneo. Comporre il piatto versando al centro la salsa al caciocavallo e adagiando sopra il carciofo, condire con il tartufo nero e qualche goccia di ristretto di balsamico e di salsa ai pistacchi. completare con i germogli e olio extravergine.

< Precedente   Prossimo >