Golia, nominato presidente della FCI Calabria |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da F.C.I Calabria | |
mercoledì, 09 gennaio 2013 16:07 | |
![]() Credo che insieme a Pasquale Golia potremo lavorare bene per trasmettere ai ragazzi calabresi passione e valori propri di questo sport e riuscire così ad alimentare il ciclismo in Calabria”. Pasquale Golia da anni racconta per quotidiani locali e nazionali il grande ciclismo. Inoltre è autore di un bellissimo libro sul Giro d’Italia “Inseguendo un sogno Rosa”, che ha riscosso in tutto il Paese notevole successo, in cui racconta l’avventura al Giro, in un anno in particolare, quello del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, tra gioie e dolori,come la morte di Wouter Weylandt. Golia nel 2012 è stato uno dei pochi giornalisti italiani ( 20 in totale), l’unico calabrese in 99 anni, accreditati al Tour de France.
“Ringrazio il Presidente Dionesalvi per la fiducia e l’incarico conferitomi – ha commentato il neo responsabile del settore giovanile del ciclismo calabrese -. Sono onorato e felice di poter lavorare nella mia regione per educare i giovani allo sport ed apprezzare così questa splendida disciplina. E’ chiaro che buona parte dell’azione del Comitato regionale dovrà essere rivolta verso i giovani, con progetti educativi elaborati dalle varie società sul territorio e con gare da svolgersi in tutta la nostra Calabria. Il ciclismo dovrà entrare nelle scuole, attraverso lezioni fatte agli alunni da alcuni campioni del ciclismo. Assieme al Presidente regionale della FCI Salvatore Dionesalvi mireremo all’istituzione in Calabria delle scuole di ciclismo: un progetto innovativo a beneficio delle nuove generazioni ciclistiche. Partner di questo progetto saranno i Comuni, le società ciclistiche del territorio, e sponsor nazionali e locali disposti ad investire nell’educazione dei ragazzi, specie nelle aree più disagiate della nostra provincia. Nella mia idea progettuale ci sono dei veri e propri Bike Park: un percorso dove allenarsi o semplicemente passeggiare con familiari e amici in tutta sicurezza, perché chiuso al traffico.
|
< Precedente | Prossimo > |
---|