!.a Ediz. Premio "Giorgio La Pira" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da administrator | |
mercoledì, 05 dicembre 2012 13:56 | |
In proposito, il Presidente del Centro Studi “Giorgio La Pira”, Francesco Garofalo, ha dichiarato: “Si tratta di un momento di elevato spessore, che cade in concomitanza dei primi cinque anni di attività del Centro Studi, che mi onoro di presiedere sin dalla sua fondazione, con l’obiettivo di animare l’attività culturale delle propria realtà in un contesto, che necessita sempre più spazi di confronto sulle problematiche che ci riguardano quotidianamente. Questa necessità, oggi più che mai, va coltivata e perseguita, tenuto conto anche del momento storico che viviamo. La crisi economica e finanziaria e, soprattutto, quella culturale, etica e antropologica, richiede un supplemento d’impegno e un supplemento di intelligenza per capire i segni dei tempi.
Sono stati cinque anni intensi, che hanno visto inoltre, protagonisti e direttamente coinvolti i giovani, gli studenti di ogni ordine e grado del territorio, su cui si è investito molto, ritenendo che la scommessa si gioca proprio sulle nuove generazioni, futura classe dirigente. Un ulteriore aspetto che ci caratterizzerà nei prossimi mesi, oltre a quello ad intensificare l’organizzazione dei seminari fin qui promossi, sarà quello di dare vita ad una vera e propria scuola di formazione su i valori espressi dalla Dottrina Sociale della Chiesa, con sessioni tematiche su argomenti che l’attualità richiede. In questo quadro, il Centro Studi “Giorgio La Pira”, rilancia con grande attenzione e interesse il Documento dei Vescovi Italiani, “Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiorno” e si impegna a sviluppare una nuova riflessione e diverse iniziative per aiutare le nostre comunità a capire che “il bene comune è molto più della somma del bene delle singole parti” per un rinnovato cammino di solidarietà nel nostro Paese, teso a “promuovere un autentico sviluppo di tutto il Paese”. Un impegno difficile ma necessario dove il gioco di squadra diventa fondamentale per contribuire a costruire dal basso una nuova stagione dove l’uomo ritorna ad essere al centro di ogni decisione assunta ad ogni livello”.
Cassano All’Ionio, 05-12-2012 - L’Ufficio Stampa - |
< Precedente | Prossimo > |
---|