Ruolo degli adulti nella Chiesa |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da don Alessio | |
sabato, 01 settembre 2012 08:09 | |
Il programma, articolato in tre giorni, prevede tre sessioni, tutte pomeridiane. «Alla prima – spiega il Pastore della Chiesa cassanese - è stato dato un taglio teorico, per inquadrare il tema sotto l’aspetto teologico e magisteriale. La seconda sessione, caratterizzata da un profilo eminentemente pratico, si propone di inquadrare la questione nella realtà quotidiana, attraverso testimonianze di vita. La terza, infine, di matrice prospettica, intende offrire spunti utili per la definizione di una pastorale che porti la Chiesa a diventare famiglia e la famiglia ad essere Chiesa, con suggerimenti concreti da tradurre poi in realtà nelle attività della Diocesi e delle sue parrocchie». Diversi, e tutti di prestigio, i relatori. Parteciperanno, tra gli altri: don Armando Matteo, assistente nazionale della Fuci; don Antonio Mastantuono docente di Teologia pastorale e catechetica presso la Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale di Napoli; don Pietro Romeo, delegato della Consulta regionale per la pastorale familiare; Guido e Lucia Gliozzi, responsabili della Commissione regionale per la famiglia. I lavori inizieranno ogni pomeriggio alle 16.30, con un breve momento di preghiera. Alla relazione del giorno seguiranno gli interventi e, in coda, le conclusioni. Al Pastore della Chiesa cassanese il compito di introdurre i lavori, nella giornata di lunedì, e quello di tirare le conclusioni, nel pomeriggio di mercoledì. «Invito l’intera comunità diocesana a non mancare a questo importante appuntamento di riflessione e di formazione che deve portarci ad essere sempre più Chiesa e segno strumento di salvezza per tutti gli uomini», chiosa monsignor Galantino, aggiungendo: «La fede è la strada maestra, l’orizzonte al quale tendere, per una Chiesa ed una comunità non ripiegate su se stesse, ma decise a procedere in sintonia con l’uomo e in cerca del modo migliore di offrirgli la verità e la bellezza dell’incontro con Cristo, facendone la via per partecipare, nel modo più umano, al miracolo di esistere». Cassano allo Ionio, 30 agosto 2012 Per l’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali Il direttore Don Alessio De Stefano
Info: 0981 71006 340 5131367 |
< Precedente | Prossimo > |
---|