Anche le Olimpiadi hanno un valore |
|
|
|
Scritto da R.Vacca
|
martedì, 31 luglio 2012 10:00 |
Un interessante studio di Brand Finance stabilisce quale sia il valore del brand dei giochi olimpici.Il primo aspetto importante è che il brand dei giochi olimpici è oggi il secondo brand al mondo dopo quello di Apple. Avete presente la mela morsicata? Il suo valore è stimato intorno ai 70,6 miliardi di dollari ben al di sopra del secondo posto, quest'anno raggiunto dai giochi olimpici con 47,6 miliardi.La seconda notizia di rilievo è che il brand olimpico ha praticamente raddoppiato il suo valore rispetto a Pechino 2008. L'aumento del valore coincide con l'incremento dei ricavi del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per oltre 5 miliardi con un costo di gestione che incide per circa il 10% sui ricavi permettendo così un investimento sullo sport globale di 4,6 miliardi di dollari. La differenza in queste Olimpiadi di Londra l'ha fatta la cessione dei diritti televisivi aumentati del 51% rispetto a Pechino 2008. Il risultato è quello di poter disporre di 4,6 miliardi di dollari per aiutare lo sviluppo dello sport in tutto il mondo ma anche Londra ne avrà il suo bel vantaggio, si parla di un beneficio netto per l'economia inglese di 25 miliardi di dollari.
Il brand, o la marca per dirla in italiano, è ciò che ci qualifica sul mercato e che ci differenzia dall'offerta della concorrenza, pensateci quando deciderete di fare il nuovo logo e l'immagine della vostra azienda... Raffaele Vacca Quanto renderanno i giochi olimpici di Londra 2012? Sono molte le variabili in campo, secondo un articolo de Il Sole 24 Ore, dal costo dei biglietti ai trasporti ai flussi turistici.
Proprio il turismo, secondo il quotidiano, è una delle voci più controverse dei Giochi. I prezzi degli hotel sembrano aver spaventato i visitatori non strettamente legati agli eventi olimpici: secondo una stima di inizio anno del Wall Street Journal, nel 2012 Londra ospiterà lo stesso numero di turisti che nel 2011, ossia circa 30 milioni, così come non miglioreranno gli introiti legati al turismo, che rimarranno a 22 milioni di euro.
Le stime attuali parlano di 450mila visitatori per i Giochi, e di oltre 5 milioni di persone che visiteranno la capitale per il tempo minimo di un giorno. fonte: dal Web
|