Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Eventi arrow Festival del Cinema a Cassano
Skip to content
Festival del Cinema a Cassano PDF Stampa E-mail
Scritto da administrator   
venerdì, 29 giugno 2012 21:42
ImageLa Giunta Municipale di Cassano all’Ionio ha approvato il progetto Sybaris Cinema Festival, una rassegna cinematografica tra il Parco archeologico e le Grotte di Sant’Angelo - Aderendo all’avviso pubblico che la Regione Calabria, nel mese di marzo 2012, ha reso noto per la selezione ed il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi, attuativo della strategia “Calabria Terra di Festival”, nell’ambito del POR Calabria FESR 2007/2013, la Giunta municipale di Cassano all’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del Sindaco Giovanni Papasso, ha approvato con apposita delibera, il progetto “Sybaris Cinema Festival”. Ovvero un’idea progettuale che si concretizza, nel quadro di una politica volta a valorizzare e promuovere i beni culturali e le aree archeologiche del territorio comunale, in una rassegna cinematografica da realizzare presso le aree archeologiche di Sibari e delle Grotte s di Sant’Angelo – ha spiegato il Primo cittadino di Cassano all’Ionio – negli anni 2012/2013/2014. Si tratta nello specifico di un evento culturale innovativo che ha avuto spunto dalla consapevolezza che la città di Cassano all’Ionio è uno straordinario territorio culturale, ove le esperienze della creatività contemporanea si intrecciano con tradizioni culturali fortemente radicate, che fanno di questo territorio un paesaggio a più dimensioni, sul quale possono incontrarsi tracce profonde di civiltà scomp*** e le tracce veloci dell’attuale confronto. In questa ottica si è inserito il Progetto “Sybaris Cinema Festival”, che avrà come scenario il Parco del Cavallo dell’Area Archeologica di Sibari e l’Aria Archeologica delle “Grotte di Sant’Angelo”, ove le campagne di scavo hanno attestato la presenza dell’uomo sin dal Neolitico medio (IV millennio a.C.) Questi luoghi, che hanno visto l’opera creativa dell’uomo antico, ancora oggi si prestano ad essere luoghi di creazione per il presente e, soprattutto, per il futuro. Nel particolare il Sybaris Cinema Festival ha lo scopo di promuovere una serie di incontri e manifestazioni e rassegne cinematografiche delineate in 5 sezioni: Sezione Concorso per il miglior film dell’anno; sezione corto-metraggio: la cinematografia Regionale in Italia; Sezione Concorso colonne sonore: “Sybaris Music Film Festival” e Sezione retrospettiva personaggi famosi calabresi, una sezione particolarmente significativa tesa ad illustrare i momenti salienti dell’evoluzione di un autore, attore, regista o personaggio illustre calabrese. “L’evento culturale – ha infine aggiunto il sindaco di Cassano all’Ionio diventa dunque testimonial del patrimonio storico ed archeologico al fine di incrementare i flussi turistici e creare le condizioni di sviluppo sul piano sociale e culturale ed anche su quello economico”.

< Precedente   Prossimo >