Nel ricordo di Giuseppe Roseti |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da D.Marino | |
martedì, 03 aprile 2012 23:31 | |
L'Associazione e l'evento Viva la Vida nascono subito dopo la dipartita di Giuseppe Roseti a soli 29 anni a causa di un tumore di tipo raro. La forza e il desiderio di combattere una malattia devastante per restare attaccato alla propria vita sono stati i motori trainanti per gli amici di Giuseppe che non solo per ricordarlo o onorarlo, ma soprattutto per renderlo parte viva e presente nelle loro vite, hanno pensato e proposto insieme alla sua famiglia un evento che rappresentasse in toto l'amore sconfinato di Giuseppe verso tutte le forme d'arte e in particolar modo la musica. Questo è accaduto il 16 ottobre 2011 alla prima edizione di Viva Vida: una maratona artistica, musicale dove attori, musicisti, cantanti, ballerini, pittori, cuochi, fotografi si sono alternati nelle loro performance per più di sei ore e hanno dato il proprio contributo alla realizzazione della serata che aveva e ha come unico scopo la raccolta fondi per la ricerca sui tumori rari. E' stata grande la sorpresa nel vedere la presenza massiccia della gente messa alla prova da una serata freddissima, che non ha in ogni modo ostacolato la voglia di partecipare e di donare per una problematica così presente nel nostro territorio. Quattro mila euro (4000,00) sono stati raccolti e devoluti totalmente all'Istituto Tumori rari di Milano, che come tutti gli istituti di ricerca soffre la carenza di investimenti e finanziamenti dovuti ai tagli del governo. La ricerca è speranza e non si deve smettere di “sperare” in un domani migliore. Da questa certezza nasce la seconda edizione di Viva la Vida, che avrà luogo domenica 29 luglio 2012 nel piazzale Sant’Eusebio a Sibari e che non dimenticando l’esperienza passata e gli ottimi risultati propone delle novità quali una sezione dell’evento aperta alle scuole, ai giovani e alla loro voglia di cambiamento con dei concorsi che abbraccino sempre ed esclusivamente lei, l’arte, divisa in diverse sezioni ben precise quali un concorso letterario, fotografico, artistico, musicale e culinario. Nei bandi si trovano le specifiche regole per la partecipazione, i riferimenti, le scadenze e possono essere trovati o sulla pagina facebook di Viva la Vida, sul sito www.la-vida.it o contattando la redazione alla mail Tutto il materiale inviato sarà raccolto all’interno di un book che sarà poi venduto durante lo svolgimento della manifestazione, la quale non perderà il suo carattere musicale e la sua voglia di gridare al cielo che Giuseppe è vivo e che la ricerca può…deve…essere per tutti noi la speranza! Viva la Vida a tutti. |
< Precedente | Prossimo > |
---|