Due eventi a Castrovillari |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da administrator | |
sabato, 26 novembre 2011 23:49 | |
![]() L’associazione cittadina “Solidarietà e Partecipazione” nell’ambito del progetto “Castrovillari in arte e lavoro” – finalizzato alla promozione delle tante iniziative di arte e artigianato presenti sul nostro territorio - organizza presso la propria sede “Felt(ri)..amo”, esposizione di accessori moda e abiti in feltro e nuno feltro. Il feltro è una forma di artigianato antichissima; i più antichi reperti giunti fino a noi provengono dall’Asia Centrale e risalgono al I millennio a.C.. In quel periodo l’uomo già conosceva la tessitura, per cui si ipotizza che l’origine del feltro sia anche antecedente a questa data. Infatti ricordiamo che il feltro deriva dalla lavorazione della lana cardata (non filata), le cui fibre, tramite un processo di umidità, calore e pressione, infeltriscono e si uniscono tra loro. Cos’è il feltro nel terzo millennio? Sicuramente una tecnica artigianale in grande evoluzione, quasi una forma “d’arte applicata” quando le fibre della lana incontrano armoniosamente altri materiali quali sete, fibre di banano, di canapa, di bambù………Nascono quindi manufatti unici nel loro genere dai quali è facile rimanere attratti! Se tutto ciò vi incuriosisce, vi aspettiamo a “Felt(ri)...amo”, mostra a cura di Antonella Di Stefano, che si svolgerà nelle giornate del 2-3-4 dicembre, ore 10.00-13.00, 17.30-21.00, presso la sede di “Solidarietà e Partecipazione”, in via XX Settembre n. 37 (sopra l’agenzia Tecnocasa). |
< Precedente | Prossimo > |
---|