Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Letteratura arrow Spirito e Fede arrow Vangelo di domenica 3 luglio
Skip to content
Vangelo di domenica 3 luglio PDF Stampa E-mail
Scritto da don F.Bertellini   
lunedì, 04 luglio 2011 07:04

ImageDal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 11,25-30. - In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli.  Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te.  Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare.  Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò.  Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime.  Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero».

Io vi ristorerò  

La preghiera di benedizione
"Ti benedico, Padre...": il Vangelo di Matteo apre questo squarcio sulla preghiera di Gesù. E' la radice stessa della sua preghiera: la benedizione/lode/ringraziamento al Padre. Allo stesso modo comincia il Padre Nostro: "sia santificato il tuo nome". E similmente il Magnificat: "l'anima mia magnifica il Signore". E anche la grande preghiera eucaristica, che il sacerdote proclama ogni domenica, parte dallo stesso atteggiamento: "E' veramente cosa buona e giusta... lodarti e ringraziarti sempre, Dio onnipotente ed eterno...". Non è la scoperta di una grossa novità. Tutto l'Antico Testamento è attraversato dalla preghiera di benedizione. Eppure per molti cristiani queste constatazioni potrebbero suonare strane. Siamo troppo abituati a considerare la preghiera come qualcosa che facciamo noi. O gesti da fare, o cerimonie da presenziare, o parole da dire. Ma ci sfugge la radice profonda della preghiera, che è essenzialmente la benedizione.

Riconoscere il Padre
Benedire il Padre significa riconoscere quello che è suo. Riconoscere i suoi doni. Riconoscere che tutto quello che troviamo di buono viene da lui. Che anche quello che ci sembra cattivo a volte può nascondere qualcosa di buono. E che anche in ciò che è veramente male, la sua benevolenza non ci abbandona, e continua a tessere un progetto di pace.
La preghiera di benedizione e di lode di Gesù non nasce da una situazione facile e pacifica: il primo bilancio della predicazione non appare un successo totale. Non molti hanno accolto la buona novella; e spesso il rifiuto ha riguardato proprio i capi e le persone più importanti. E' stato un insuccesso? Gesù si pone di fronte all'apparente fallimento con gli occhi della fede, con gli occhi del figlio riconoscente al Padre, anche nelle difficoltà.

Il progetto nascosto
"... perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli...": Gesù scopre che in quello che agli occhi degli uomini appare un insuccesso, si nasconde la volontà buona del Padre. Le cose del Regno sono rivelate in primo luogo ai piccoli. I sapienti e gli intelligenti arriveranno dopo, e solo se sapranno farsi anch'essi "piccoli". Il Regno di Dio parte dai poveri. Non si pretendono né ricchezze, né intelligenza, né capacità particolari per entrare. Non è conquistabile o costruibile: è fondamentalmente dono. Questo il motivo della lode di Gesù. Anche se sconcertante, il progetto del Padre ha in sé qualcosa di splendido, rovesciando tutte le certezze umane, e proponendo uno stile completamente nuovo.

Il rivelatore svelato
"Tutto mi è stato dato dal Padre mio": dalla scoperta del mistero del Regno, si passa alla scoperta del rivelatore, Gesù, il Piccolo per eccellenza. Il solo che sente in tutta la sua forza la presenza e il dono del Padre. E quindi il tramite necessario per giungere all'autentica conoscenza di Dio. Se tutto è dono di Dio, che parte resta a noi? La domanda sorge spontanea ogni volta che ci si interroga in profondità sul Regno di Dio. Ma è una falsa alternativa, come mostra la persona di Gesù: mentre riconosce che "tutto è dato dal Padre", si scopre come "colui che rivela il Padre": il riconoscimento di Dio rivela l'autentico valore delle nostre persone e delle nostre vite, dà una missione e un significato alla nostra esistenza, un significato pieno e duraturo.

Un nuovo modo di esistere per noi
"Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi...": la fatica di cui si parla nasce dalla pretesa di costruirsi autonomamente l'esistenza. Dalla pretesa di sentirsi grandi, e non piccoli. Dallo sganciamento dal Padre: se non restiamo figli, inevitabilmente diventiamo tiranni, o schiavi di tiranni. L'orgoglio promette libertà, ma è un carico pesante, per sé e per gli altri. Genera schiavitù, risentimento, oppressione, in cambio di brevi attimi di euforia. Gesù propone un carico che appare insopportabile, a chi è dominato dal peccato, con i suoi miti di falsa libertà; ma solo imparando da lui ad esssere miti ed umili di cuore, troviamo la vera libertà, che non schiaccia i fratelli, non entra in concorrenza, costruisce comunione e pace.
Tutto questo nasce dall'atteggiamento della benedizione. Che diventa preghiera, stile di vita, modo di relazionarsi con i fratelli. Che prima che un modo di fare, è un modo di essere, senza l'ossessione di apparire. Sapremo essere anche noi figli dell'unico Padre, e fratelli di Gesù?

 

don Fulvio Bertellini

< Precedente   Prossimo >