Skip to content

Sibari

Narrow screen resolution Wide screen resolution Increase font size Decrease font size Default font size    Default color brown color green color red color blue color
Advertisement
Vi Trovate: Home arrow Letteratura arrow Letteratura arrow Il Foglio Volante
Skip to content
Il Foglio Volante PDF Stampa E-mail
Scritto da administrator   
domenica, 03 ottobre 2010 16:13
ImageNel numero di ottobre 2010 del mensile letterario e di cultura varia “Il Foglio volante - La Flugfolio”(in Italiano e in Esperanto) , oltre alle solite rubriche (“Versetti e versacci”, “Appunti e spunti”, ecc.) compaiono scritti di Rosa Amato, Bastiano, Loretta Bonucci, Enzo Bonventre, Ida Di Ianni, Vito Faiuolo, Carlo Geloso, Amerigo Iannacone, Pietro La Genga, Antonio Martone, Giuseppe Napolitano, Franco Orlandini, Silvana Poccioni, Vincenzo Rossi, Massimo Spelta, Publio Papinio Stazio, Gerardo Vacana.
Chi desideri ricevere copia saggio, la può chiedere a uno degli indirizzi: , , opp. per telefono al n. 0865.90.99.50.
Riportiamo qui, di seguito, il testo di apertura a firma di Amerigo Iannacone

Rotolano le stagioni

La rovente, presuntuosa estate sfuma in un autunno dagli intensi colori pastello e dai forti, antichi sapori. L’autunno ci consegnerà a un inverno dalle serate interminabili, quando la natura si fermerà in una pausa sbigottita. Risorgerà, la natura, nella verde primavera, latrice di speranze. Poi ancora l’estate con le sue lunghe giornate felicemente vuote, ristoratrici, rigeneranti. E poi ancora il mesto autunno e l’inverno statico, e la primavera, l’estate, l’autunno, l’inverno.
La ruota gira, sempre uguale, sempre uguale... E un giorno ci guardiamo allo specchio e ci meravigliamo di quella malinconica figura che ci sta davanti. Troviamo una nostra vecchia foto e non ci riconosciamo.
L’eterno rotolare delle stagioni ci trasporta per un po’, poi ci abbandonerà e continuerà a rotolare indifferente, senza di noi: primavera, estate, autunno, inverno, primavera, estate, autunno...
Pensiamo a quelli che non ci sono piú, a coloro che popolavano i nostri giorni e ora sono solo un ricordo. Intimità perdute, affetti finiti, amori rimossi, sogni delusi, speranze infrante.
Sullo schermo dei ricordi riprendono vita volti cari, attimi di felicità ora malinconici, ore di tristezza ora mitigate.
Mentre la nostra favola si avvia alla conclusione.

Amerigo Iannacone

< Precedente   Prossimo >